articoli da In breve da febbraio, 2009
Camerun: è una truffa la vendita di cuccioli su internet
Ethan Zuckerman [co-fondatore di Global Voices] segnala una truffa [in] di cui è venuto a conoscenza e che va ad aggiungersi alla ricca collezione di raggiri nell’e-commerce fra cui spicca la famosa 419 nigeriana [it]. Stavolta la frode parte dal Camerun e propone la vendita di cuccioli con tanto di...
Alpinismo e trekking in Marocco
The view from Fez [in] propone agli amanti della montagna un itinerario al di fuori dei soliti percorsi turistici, la scalata del monte Toubkal (4167 m), assistiti da guide preparate e competenti. Ma le proposte vanno anche oltre, e gli intrepidi scalatori possono perfino trovare delle perle nascoste…
Tre brevi video sull'Iran
Iran: tre brevi video sull'Iran
RDC: quando piove a Kinshasa…
Un’ironica vignetta di Cedric Kalonji [it] su Congoblog [fr] descrive la capitale del Congo quando piove. “Basta un rovescio”, spiega la didascalia, “per sconvolgere la città che un tempo veniva chiamata Kinshasa la bella…”. La manutenzione, peraltro quasi inesistente, della rete fognaria crea veri e propri allagamenti e con i...
Ancora agli inizi l'e-learning in Africa
Uno studio promosso dall’Unesco in collaborazione con la Royal Holloway University of London rivela che l’e-learning, ovvero l’apprendimento mediante supporti elettronici, è ancora agli inizi nel continente africano. Ne parla Remy Nweke nel blog ITREALMS [in], fornendo i dettagli della ricerca che, iniziata nel 2007 con l’ausilio di una società...
Russia: Putin a Davos
A proposito della partecipazione di Putin al World Economic Forum 2009 di Davos, Leopolis scrive [in]: “Al di là dei problemi di traduzione, lo scambio Putin-Dell dimostra come Russia e Occidente comunichino su due lunghezze d'onda completamente diverse, se non addirittura da due pianeti diversi”.
Armenia: politiche sulla Diaspora
tzitzernak2 commenta sul ruolo della diaspora nella politica armena ed esprime preoccupazione sulla data in cui si terrà la conferenza della maggiore lobby armena in USA, l'Armenian Assembly of America. Secondo il blogger l'evento, che avrà luogo in occasione del primo anniversario dei disordini post elettorali dell'1 marzo in cui...
Zambia: il mercato delle telecomunicazioni apre agli operatori internazionali
Zambian Economist si compiace della decisione del governo di liberalizzare il mercato delle telecomunicazioni [in]. “Il percorso per separare Zamtel, primaria società nelle TLC, e raggiungere la piena liberalizzazione è stato lungo. Vedere il sostegno del governo in entrambe le situazioni è un gran risultato”. Il settore è rimastro bloccato...