· aprile, 2009

articoli da In breve da aprile, 2009

Russia: l'Unione dei Popoli Oppressi s'incontra ad Elista

Il blog Window on Eurasia di Paul Goble riporta [in] che “sei delle oltre dodici popolazioni che hanno subito le deportazioni di Stalin durante la seconda guerra mondiale – Calmucchi, Ceceni, Ingusci, Balcari, Carachi, Tedeschi del Volga — hanno fondato un nuovo gruppo: l'Unione dei Popoli Oppressi. I rappresentanti delle...

Iran: secondo Ahmadinejad i blogger hanno diritto a difendersi

Secondo l'agenzia di stampa [far-in] della Repubblica Islamica dell'Iran, IRNA [in], il Presidente Mahmoud Ahmadinejad avrebbe scritto una lettera indirizzata al procuratore Saeed Mortazavi, incaricato della gestione dei processi a carico di due blogger, Roxana Saberi e Hossein Derakhshan. L'ufficio del presidente dichiara che nella lettera Ahmadinejad sostiene che entrambi...

Cina: il futuro dell'era digitale

  19 aprile 2009

Su DANWEY, testata online specializzata in media e comunicazione, è stata pubblicata la versione inglese di un'intervista a Hu Yong, sul futuro della Rete in Cina [in] e sul contributo che darà per una società migliore. Pioniere di Internet nel suo Paese, Hu Yong è professore associato presso la Facoltà...

Anche l’India tra i Paesi dei “lancia scarpe” contro i politici

  15 aprile 2009

Il primo è stato George Bush, poi è toccato al Premier cinese e ora è la volta del Ministro degli Interni indiano che si è (quasi) preso una scarpa in faccia durante una conferenza a Nuova Delhi pochi giorni fa. Ultimamente, le scarpe sono l’arma preferita dai contestatori politici.  Ne...

Kenya: “zoo per ghepardi” in una riserva naturale?

  14 aprile 2009

In una riserva naturale fra le più belle del Kenya è in corso una vicenda che il quotidiano Standard [in] definisce la replica della saga sulla foresta Mau [it]. Pare che due imprenditori spagnoli abbiano ottenuto la concessione della durata di 50 anni del territorio Koyaki, contrassegnato come lotto 79,...

RD del Congo: l'orchestra sinfonica di Kinshasa

  5 aprile 2009

David Sasaki propone uno spaccato di vita della capitale, in Congo, con un filmato sull’Orchestra Sinfonica di Kinshasa [in-fr]. L’atmosfera mistica e coinvolgente dei Carmina Burana ci porta a conoscere i componenti dell’orchestra nel quotidiano. “Questo è esattamente ciò che intendo quando parlo di arte per il bene dell’arte”, commenta...