articoli da In breve da luglio, 2010
Italia: rilasciati i profughi eritrei in Libia
Il 15 luglio scorso, come riporta [it, come gli altri link] il blog Come un uomo sulla terra, 205 eritrei detenuti per 16 giorni (a seguito di una rivolta) nel carcere di Braq, nel sud della Libia, sono stati liberati. Lo stesso giorno sono stati rilasciati tutti i cittadini eritrei...
Indonesia: Chi è Ariel “Peterporn”?
Nei giorni scorsi su Twitter uno dei trend più popolari è stato Ariel “Peterporn”. Si tratta di un noto cantante indonesiano i cui video hard sono apparsi recentemente online. Il cantante è un po’ il simbolo della della band indonesiana Peterpan [en] — da qui l'appellativo “peterporn” [en], prontamente affibbiatogli...
Tahiti, Gauguin e la nuova mostra londinese
Dopo 50 anni, Londra torna a esporre Paul Gauguin [it] in una mostra in partenza a settembre alla Tate Modern, dal titolo “Gauguin: Maker of Myth”, che presenterà anche opere inedite per la capitale britannica. Dal suo blog, ‘Philosophy of Science Portal’, Mercury [en] rilancia le riflessioni nate intorno alla...
Russia: un caldo mai visto!
In Russia fa più caldo che in Egitto, segnala RIA Novosti [l’agenzia di stampa statale], allarmata per la situazione che sta assumendo dimensioni a dir poco apocalittiche. I termometri a Nizhny Novgorod, nella parte centrale del Paese, sono arrivati a 46° e su Mosca splende il sole da settimane. Se...
Corea: rimedio insolito ma tradizionale per digerire…
Se avete esagerato col cibo, ingerendo più di quanto il vostro stomaco possa tollerare, c'è un rimedio veloce e indolore per favorire lo svuotamento senza ricorrere a farmaci, digestivi e altri rimedi pesanti, ecco una tecnica utilizzata dalla medicina tradizionale cinese: legate intorno al pollice un elastico per rallentare localmente...
Iraq: nuovi attentati mentre si attende la scelta del Premier
Iraqi Pundit si era espresso il 13 giugno scorso [en] sulle esplosioni che il giorno stesso avevano colpito Baghdad, precedendo l'assalto armato alla banca centrale e causando almeno una quindicina di morti e quaranta feriti. “Chiunque ne sia stato l'artefice, ha voluto farci sapere di essere ancora presente”, era stato...
Iraq: Falluja contaminata più di Hiroshima?
“[…] Falluja è una città proibita”. Così si esprime l'irachena Layla Anwar che, dopo aver visto un programma ritrasmesso dall'emittente Al Jazeera, descrive sul suo blog [en] gli effetti della contaminazione chimica e radioattiva provocata a Falluja dall'uranio impoverito e dal fosforo bianco delle bombe usate in Iraq nel 2004....
Splendide foto africane su Internet
La passione per il calcio non ha confini, non conosce ostacoli, ovunque ci sia un pallone c’è sempre qualcuno pronto a giocare. Anche in Africa, dove lo sport assume tutte le caratteristiche del luogo — come documentano queste splendide foto di Jessica Hilltout [en]. E Glenna rilancia un'altra serie di...
Kenya: Nessuno prova a scrivere la storia del Kenya?
Chi rievocherà l’amore-odio fra Masai e Kikuyu e le eterne scorribande per rapire le donne e rubare il bestiame? Chi ricorderà i guerrieri Kalenjin e racconterà le storie dei Nabongo e dei Laibon? Chi parlerà delle profezie degli anziani che hanno previsto la presenza dell'uomo bianco molto prima del suo...