articoli da In breve da novembre, 2010
Georgia: storie di zingari provenienti dall’Azerbaijan
Namik ha dieci anni, la sorella Konul tredici, e da tre anni chiedono l’elemosina per le strade di Tbilisi, dalla mattina presto fino alle sette, otto di sera. Poi tornano...
Africa: nasce Africa Portal, per la diffusione della conoscenza africana
Nonostante l'Africa sia ancora indietro rispetto al resto del mondo riguardo la connessione a Internet, un’altra pietra miliare per la diffusione online della conoscenza africana è stata raggiunta il 25...
Sud Africa: a Cape Town i ‘tweet’ vanno forte
Cape Town è la città sudafricana in cui l'uso di Twitter è maggiormente diffuso [en] : “Uno studio pubblicato qualche mese fa da Fuseware [en], centro-studi sui social media, rileva...
Pakistan: il ruolo cruciale del giornalismo partecipativo
Quando nel 1999 il Gen. Pervez Musharraf [it] rovesciò con un colpo di Stato il governo in carica per diventare il decimo Presidente, pochi nel mondo dell'informazione immaginavano la monumentale...
Cina: ulteriori restrizioni sul materiale in Tibetano
Angry Chinese Blogger [en] segnala che lo scorso mese di maggio Pechino ha introdotto nuove norme in Tibet. A Lhasa [it] è vietato stampare o copiare documenti senza essere identificati....