· febbraio, 2011

articoli da In breve da febbraio, 2011

Macedonia: Global Voices in un programma TV

  24 febbraio 2011

L'autore locale di Global Voices Filip Stojanovski è stato intervistato [mk] per il programma della TV macedone Nie (“Noi”) sul tema “Kale, Internet, partiti politici, Facebook!? Di chi la colpa?”, dove ha sottolineato l'importanza dei citizen media e di Global Voices. Il programma ha anche presentato uno stralcio dell'intervento tenuto...

Colombia: notizie preoccupanti dalla regione delle miniere d'oro

  18 febbraio 2011

Di ritorno da un viaggio in una delle principali regioni minerarie della Colombia [es], Jim Wyss descrive nel blog Inside South America [en] ciò di cui è stato testimone: “Abbiamo visto i minatori maneggiare il mercurio a mani nude, riversare acqua pesantemente contaminata da sostanze chimiche negli scarichi a cielo...

Bolivia: 10 ragioni per visitare La Paz

  17 febbraio 2011

Il blog Citizen of La Paz [es] elenca i 10 motivi per cui La Paz, la capitale con l'omonima regione, merita di essere visitata. Per prima cosa, Luis Ramos menziona l'apprezzabile valore storico della città ereditato dalle epoche passate e dai suoi abitanti. Passa poi ad elencare le specificità dei...

Gabon: i media internazionali ne ignorano le tensioni

  14 febbraio 2011

Le tensioni in Gabon non sono riuscite a  richiamare l'attenzione dei media internazionali. Non c'è da sorprendersi, commenda Ethan Zuckerman nel suo blog [qui un estratto tradotto in italiano], se si pensa che il Paese centrafricano conta solo 1.5 milioni di abitanti e che sono veramente pochi i lettori in...

Trinidad & Tobago: “Siamo tutti egiziani!”

  11 febbraio 2011

“Siamo tutti parte dell'umanità, e grazie ai social media ora siamo anche parte attiva degli eventi di ogni parte del mondo”: Globewriter è incollato al computer seguendo gli sviluppi della situazione in Egitto, e aggiunge: “Adesso siamo tutti egiziani!”

I problemi dell'Unione Africana

  9 febbraio 2011

Il recente summit dell’Unione Africana [it] che si è svolto ad Adis Abeba, in Etiopia, aveva due temi importanti fra i molti all'ordine del giorno, la crisi politica in Costa d'Avorio e la battaglia legale di sei kenyoti accusati di crimini di guerra [it] durante le violenze post elettorali scoppiate...

Colombia: “101 ragioni per vivere a Bogotà”

  7 febbraio 2011

“101 ragioni per vivere a Bogotà” è un elenco stilato da Vicki, giornalista britannica che risiede nella capitale colombiana. Immancabile richiamo al prodotto nazionale per eccellenza è la ragione n. 1 che apre la lista: «Il caffè qui è divino. Fatti avanti Juan Valdez» [it]. Si prosegue con le lezioni...