articoli da In breve da aprile, 2011
Iniziative a sostegno dell'artista cinese Ai WeiWei
Anche se inizialmente il fatto sembrava essere passato inosservato in Italia, sia sulle testate tradizionali sia sui blog, qualcosa va finalmente muovendosi per richiedere il rilascio dell'artista cinese Ai WeiWei, presumibilmente sequestrato dalle autorità cinesi fin dal 3 aprile scorso. L’Associazione Pulitzer ha lanciato un appello ai presidenti Napolitano e...
Bahrain: paranoia e telefoni cellulari
Il timore che i cellulari siano utilizzati come microfoni a distanza per sorvegliare le vite dei Bahreniti è fondato? Il blogger Mahomood Al-Yousif (arrestato [it] e subito rilasciato lo scorso marzo a Manama) affronta la questione in un post [en] proponendo un excursus sulle diverse tecniche di spionaggio telefonico, dal...
Palestina: avviso ai netizen
I netizen palestinesi sono invitati a partecipare a un sondaggio [ar] realizzato da Amin Media Network che contribuirà ad elaborare un rapporto dettagliato su blogger e attivisti online e a tutelare il loro operato. Tra le informazioni richieste: dati personali, piattaforme di condivisione e infomazione preferite, tema e lingua del...
Algeria: sit-in per il giornalista Khaled Sid Mohand, arrestato in Siria
Giornalisti, membri del Mouvement de la Jeunesse Indépendante pour le Changement (MJIC) e responsabili del Fronte delle Forze Socialiste (FFS) hanno tenuto un sit-in di fronte all'Ambasciata siriana [fr] ad Algeri in segno di solidarietà con Khaled Sid Mohand, reporter freelance arrestato a Damasco lo scorso 9 aprile. Il responsabile...
Arabia Saudita: una mappatura delle violazioni dei diritti umani
Amnesty International ha messo a disposizione su Internet una mappa interattiva [ar] delle violazioni dei diritti umani in Arabia Saudita. L'obiettivo è quello di permettere agli utenti di segnalare e localizzare sul territorio diversi tipi di violazioni, tra cui: torture, discriminazioni o violenze sulle donne, arresto di attivisti, uccisione di...
Correre contro la fame nel mondo
Domenica 17 aprile, in occasione dalla tradizionale Maratona S. Antonio, Padova ospita l’iniziativa di ActionAid Corri per Operazione Fame una campagna per sensibilizzare il governo e le istituzioni sul tema della fame nel mondo. I fondi raccolti serviranno a finanziare un progetto di microcredito in Etiopia. Testimonial d’eccezione è Haile...
Cina: pulizia urbana a Shenzhen
Mary Ann O'Donnell scrive sul suo blog riguardo il recente movimento di pulizia urbana a Shenzhen, con il quale la città si è liberata di 80.000 "individui pericolosi".
Cina: le proteste dei netizen sulla sicurezza alimentare
Latte contaminato o avvelenato, spinaci radioattivi, vino fasullo, metalli pesanti nel riso e per finire fragole geneticamente terrificanti, è l'elenco stilato da C. Custer nel blog ChinaGeeks [en] attingendo ai commenti in Sina Weibo [versione cinese di Twitter] sulla scia delle notizie apparse oggi a proposito della contaminazione dei panini...
Unimondo: campagna Facebook “1 fan 1 albero”
“1 fan 1 albero” è la campagna lanciata da UniMondo mirata alla riforestazione in Kenya a compensazione della C02 che produciamo ogni giorno — curata da Tree is Life, un gruppo di giovani agroforestali già premiati per la loro efficienza. Tutto gira su Facebook, e il numero di alberi che...