articoli da In breve da agosto, 2013
Siria: le foto delle armi chimiche
Sul blog di Brown Moses [en] sono state pubblicate ulteriori immagini dei dispositivi che pare siano stati utilizzati nell’attacco con armi chimiche [it] avvenuto il 21/08/2013 alla periferia di Damasco in Siria. Nel blog si fa notare come questi siano simili a quelli apparentemente utilizzati in precedenza durante il conflitto dalle forze...
Siria: una lezione di dignità
Questo post è parte dello Speciale sulla Siria: Surviving in Syria. The Rebel Painter of Horan (il pittore ribelle di Horan) ha espresso sulla sua pagina Facebook [ar] tutto il suo cinismo riguardo il silenzio degli arabi in seguito all’attacco con armi chimiche [it] sferrato a Ghouta nella periferia di Damasco. Ha...
Egitto: incastrato tra uno zombie e un vampiro
L’attuale situazione in Egitto [en, come tutti i link] rappresenta una sfida per tutti: diplomatici, cittadini, cronisti. L'esercito ha usato una durezza eccessiva nel disperdere gli assembramenti organizzati dai Fratelli Musulmani e dai loro simpatizzanti in supporto del Presidente Mahamed Morsi. Per illustrare questa complessa situazione, l'artista egiziano Ganzeer raffigura l'esercito come un...
Venezuela: la bidonville più alta del mondo a Caracas
VocativVideo ha realizzato un video [en, come i link successivi] sulla ‘Torre di David’ in Venezuela, un edificio di 45 piani mai terminato, occupato abusivamente negli anni '90: Inizialmente la torre avrebbe dovuto rappresentare il simbolo del luminoso futuro finanziario di Caracas, con tanto di eliporto sul tetto, ma la costruzione venne fermata a causa della crisi...
Messico: mappa collettiva delle persone scomparse
#PorTodosLosDesaparecidos è un'iniziativa diretta, senza intermediari, il cui scopo è quello di mettere in contatto le vittime, i cittadini, le famiglie e i mass-media; l'obiettivo principale consiste nel documentare i 27.000 casi di sparizione che la Commissione Nazionale per i Diritti Umani (CNDH) ha registrato. La Segreteria di Governo (Segob)...
#NoToquenElYasuní: l'Ecuador si mobilita in difesa dell'Amazzonia
La settimana scorsa, il Governo ecuadoriano aveva comunicato [es, come gli altri link salvo diversa indicazione] che entro pochi giorni avrebbe preso una decisione in merito alla continuazione dell'iniziativa Yasuní – ITT [it], un ambizioso progetto ambientale che prevedeva il mantenimento di una zona intangibile di foresta amazzonica nel Parco Nazionale Yasuní [it]. Nell'area interessata, si sarebbe rinunciato a...
Cile: proteste in tutto il Paese contro la “legge Monsanto”
Lo scorso 29 luglio, in Cile, la Commissione Agricoltura del Senato ha approvato [es, come gli altri link salvo diversa indicazione] il disegno di legge sui costitutori di varietà vegetali, in accordo con le direttive della Convenzione UPOV [it]. Lo stesso giorno, la sezione cilena della Red de Acción en Plaguicidas (affiliata al PAN [en], la rete...
Bucarest, non Budapest: una barretta di cioccolato spiega la differenza
Le capitali di Romania e Ungheria, rispettivamente Bucarest e Budapest, vengono confuse così spesso l'una con l'altra che a chi non conosce bene la regione può capitare di prenotare un biglietto aereo per Bucarest, con l'intenzione però di volare a Budapest, e viceversa. Lo scorso anno è accaduto addirittura che...
Brasile: squadra di calcio lancia campagna anti-razzismo #azulpretoebranco
In un video pubblicato [pt, come i link successivi salvo diversa indicazione] il 12 agosto, la squadra di calcio Grêmio di Porto Alegre [it] ha presentato la maggior parte dei suoi giocatori, bianchi e neri, per parlare di razzismo. Il progetto, partito a maggio di questo anno e approvato all'unanimità, è stato realizzato in conseguenza...
Perù: medici in sciopero da quasi un mese
Si auspicava [es, come gli altri link, salvo diversa indicazione] che l'incontro di sabato 10 agosto 2013 tra la Federazione Medica del Perù e i rappresentanti del Governo mettesse la parola “fine” allo sciopero che da quasi un mese sta interessando il personale medico del Paese sudamericano, ma dalla riunione non è...
India: si celebrano gli indigeni del Nord-Est Indiano
Il blog In Search of Greener Pastures [en] (Cercando pascoli più verdi) rivive il passato indigeno dei territori a Nord-est dell'India attraverso la condivisione di foto rare.
Racconta la tua storia con StoryMaker e vinci €1,000
Pubblicato via Free Press Unlimited [en, come tutti i link successivi salvo diversa indicazione] StoryMaker è una nuova app disegnata per aiutare le persone a creare notizie di qualità nel modo più sicuro possibile attraverso i loro telefoni cellulari. La app combina misure di sicurezza digitale con un software per l’editing...