articoli da In breve da gennaio, 2014
Bolivia: organizzazione femminista “sassolino nella scarpa” del governo
Questo è un Governo profondamente conservatore, sia riguardo i diritti dei gay e l'aborto, sia qualunque cosa che abbia a che fare con le donne e i loro diritti.[…] Questo Governo non ci vede come un vero nemico, ma piuttosto come un sassolino nella scarpa, siamo come una costante irritazione....
Spagna: da Barcellona a Madrid per amore di un candidato presidente
La Blogger Denise Duncan scrive una confessione [es] sul suo blog: ¿Por qué voy a viajar 1400 kilómetros para votar por Luis Guillermo Solís? ¿Por qué ir y volver de Barcelona a Madrid en 24 horas? ¡Pero es un voto, nada más!, podría pensarse. ¿Qué diferencia hay? Una: estoy enamorada....
Tajikistan: petizione online contro la tortura
In Tajikistan sempre più utenti multimediali si stanno rivolgendo ad amici e contatti affinchè firmino la petizione online [ru] per spingere le autorità del paese a fermare l'uso delle torture. La petizione è nata in seguito alla morte [en] di Umed Tojiev, un 34enne attivista dell'opposizione, avvenuta in prigione il 20 gennaio scorso. Tojiev è stato torturato [en]...
Honduras: epidemia di violenze di genere contro i lavoratori del sesso
A dispetto del fatto che la prostituzione sia legale in Honduras, molti gruppi sociali e individui vedono le loro attività come immorali. Gli assassini dei lavoratori del sesso credono di poter trattare questi esseri umani letteralmente come spazzatura di cui liberarsi. Questa violenza avviene sullo sfondo più ampio di una diffusissima violenza...
Blogger libanese ironizza sul sondaggio circa l'abbigliamento delle donne mediorientali
Il sondaggio “Come dovrebbero vestirsi le donne mediorientali in pubblico?” condotto dall’ Università del Michigan [en, come nei link successivi salvo ove diversamente indicato] ha provocato diverse prese in giro ironiche online. Si rende quindi necessario un aggiornamento del nostro precedente articolo [it] sull'argomento. Evidentemente il giornalista del Washington Post, Max Fisher, che...
Brasile: le 25 donne nere più influenti del web
Il sito web ‘Blogueiras Negras’ (“Blogger nere”) ha rintracciato e messo insieme in una lista le 25 donne nere brasiliane più influenti su internet [pt]. La lista include attiviste per i diritti umani, giornaliste, scrittrici, ricercatrici, femministe, artiste di strada, autrici di blog individuali e collaborativi, nonché donne che gestiscono...
Brasile: una mappa di San Paolo che mostra la geografia degli affetti degli utenti
Contrariamente al ritornello della famosa canzone che recita Não existe amor em SP (non c'è amore a San Paolo), [pt, come i link successivi], del rapper brasiliano Criolo, per la prima volte appare una mappa dell'amore a San Paolo. L'iniziativa ha preso vita il 10 gennaio scorso e dopo poche ore dal suo...
Haiti: Quattro anni dopo il terremoto
Quattro anni dopo questa tragedia, cosa abbiamo fatto per cambiare le condizioni di vita delle persone che stanno ancora vivendo sotto tende di fortuna? Cosa abbiamo di fatto realizzato per ricostruire un paese migliore? Il blogger Wadner Pierre [en] riflette sul terremoto del 2010 ad Haiti e valuta la miglior strada...
Taiwan: proteste contro la legge sulla parità matrimoniale
Il 25 ottobre scorso il Parlamento di Taiwan ha approvato la prima lettura della legge sulla “parità matrimoniale” [zh]; il 30 novembre più di 300.000 persone sono scese in piazza in segno di protesta, in particolare contro l'emendamento riguardante il matrimonio tra persone dello stesso sesso. J. Michael Cole, giornalista...
Corea del sud: Vendetta politica contro un'informatrice coraggiosa?
Known Eun-hee, donna-poliziotto ed ex ispettore capo alla stazione di polizia di Seoul Suseo, ha rivelato la scorsa estate [en, come i link seguenti, salvo diversa indicazione] che la sua squadra avrebbe ricevuto pressioni ed “ordini senza motivazioni” dai suoi superiori, per ridurre l'ambito di un’ indagine sullo scandalo delle...
India: Perchè stupri e le violenze sessuali continuano?
“Non dimenticherò cosa è accaduto oggi, un anno fa” Questo video [en, come gli altri link] è stato pubblicato dalla ONG Video Volunteers il 16 Dicembre 2013, per commemorare Nirbhaya, morta nel 2012 a Delhi a causa di uno stupro di gruppo. L'evento ha rappresentato l'unica condanna su 706 casi di...
Mali: PC alimentato a energia solare
Come parte della serie sulle innovazioni prodotte in Africa, abbiamo recentemente presentato la stampante 3D fatta con dei rifiuti elettronici in Togo [en, come tutti i link successivi, salvo dove diversamente indicato] e il controllo ortografico per la lingua Bambara. Oggi presentiamo il primo PC a basso consumo prodotto in Mali. Si...