articoli da In breve da settembre, 2014
Africa: minacce alla libertà di stampa nella lotta contro l'ebola in Liberia
L'Unione dei Giornalisti della Liberia è preoccupata per la minaccia alla libertà d'informazione, come risultato delle azioni messe in atto dal governo per limitare la diffusione del virus ebola. L'Unione...
Caraibi: un sistema educativo sempre più severo sta danneggiando i bambini?
Mentre in molti paesi dei Caraibi si dà il via al nuovo anno scolastico, la blogger Guyana-Gyal [en], che scrive in dialetto locale, discute sulle nuove misure del sistema educativo...
Cina: 5 consigli per prevenire le minacce dello spionaggio virtuale
Volete evitare la minaccia dello spionaggio virtuale in Cina? Date un'occhiata ai seguenti cinque consigli di Sean Maples [en] su ChinaHush: 1. Aggiornate il vostro sistema operativo 2. Eliminate i dati inutili...
Cina: Nuove regole sulla messaggistica istantanea
Hu Yong, professore associato del Dipartimento di Giornalismo e Comunicazione dell'Università di Pechino, ha spiegato [en] su Chinafile la questione riguardante le ultime regolamentazioni cinesi sugli strumenti di messaggistica istantanea. Tali regolamentazioni...
Borneo: nuova specie di ragno prende il nome da attivista scomparso
Una nuova specie di ragno scoperta [de] in Borneo da alcuni scienziati svizzeri è stata chiamata [en] con il nome di Bruno Manser, un ambientalista scomparso [en] nel 2000 nello stato di Sarawak, in Malesia. Nel...
Bahamas: la difficile battaglia delle donne per l'uguaglianza di genere
Si potrebbe pensare che una nazione che ha speso gran parte del XX secolo a perseguire l'uguaglianza con tenacia, oggi dovrebbe essere unita riguardo l'uguale diritto delle donne di trasmettere...
Giamaica: l'importanza della difesa dei diritti umani
Quando fu fondata, l'JFJ – Jamaicans For Justice [en], Organizzazione Giamaicana per la Difesa dei Diritti Umani, le esecuzioni extragiudiziali da parte della polizia erano all'ordine del giorno. Eppure nessun...