articoli mini-profilo di Caraibi da novembre, 2019
“A tal casa, tal battiporta”, cosa ci raccontano i portoni di Cartagena de Indias in Colombia
Sono molti i motivi per visitare Cartagena de Indias. E ogni dettaglio conta in questa città che traspira storia a ogni angolo.
Lo sbiancamento dei coralli a Tobago è un monito: “non c'è alternativa” alla lotta al cambiamento climatico
Il surriscaldamento dell'oceano danneggia le barriere coralline intorno Tobago e altre isole nel Mar Caraibico. Ne parliamo con un biologo, preoccupato per il loro futuro.
I resti dei nativi di Trinidad e Tobago sono ritornati al loro luogo di sepoltura originario
I resti di 60 antenati indigeni sono stati risepolti in una cerimonia, per onorarne appropriatamente la morte e riconoscere l'importanza della locale comunità dei Primi...
Rihanna è barbadiana o giamaicana? Il Twitter giamaicano rivendica le origini della superstar
Gli utenti Twitter barbadiani si sono presi gioco del tasso di cambio del dollaro giamaicano, così i giamaicani hanno fatto di meglio: hanno rivendicato Rihanna.
Per le popolazioni native di Trinidad il nome indigeno dell’aeroporto non deve essere cambiato
L'annuncio del primo ministro di Trinidad di una possibile ridenominazione dell'aeroporto, da Piarco International Airport a Eric Williams Airport, ha lasciato l'opinione pubblica divisa.
Dopo la vincita “alternativa” dell'anno scorso, sfuma il Nobel per la Letteratura 2019 alla guadalupana Maryse Condé
Sembrava che Condé avesse maggiori possibilità di vincita, ma l'Accademia svedese ha invece nominato vincitore del Premio Nobel per la Letteratura l'austriaco Peter Handke.
Niente rivoluzione dei cetrioli