primo piano: mini-profilo di Guyana
- 1 settembre 2019
La bellezza mozzafiato dei Caraibi in mostra su Instagram
articoli mini-profilo di Guyana
8 febbraio 2019
Divisi in due: gli stati caraibici si schierano sulla questione del Venezuela
Sembra che Maduro abbia dichiarato di essere "aperto ad un dialogo di mediazione a 'Trinidad e Tobago o dovunque sia' con l'opposizione venezuelana".
2 dicembre 2018
Un attivista culturale della tribù wapishana in Guyana cerca di rivitalizzare una lingua quasi estinta
"Se indeboliamo la cultura indigena, indeboliamo una parte integrante della cultura della Guyana."
28 novembre 2018
La Corte di Giustizia Caraibica perde ancora, questa volta per l'apatia e la sfiducia degli elettori
"La gente non si fida delle istituzioni al potere, delle gerarchie nella region... e questo non cambierà per un bel pò di tempo."
4 marzo 2018
‘Pronti a fare i conti con il mondo colonizzato, se avete coraggio’ — Il significato del film ‘Black Panther’ per Trinidad e Tobago
“Black Panther è sublime, non perché ha una narrativa perfetta. Questo non esiste. […]. Ma sublime perché è un veicolo intenso per la gioia nera."
23 agosto 2017
“La mia libertà mi appartiene”—i netizen dei Caraibi celebrano la giornata dell'emancipazione
"Ho scelto di interrogarmi tutti i giorni e lasciare i pesi che non sta a me portare. È la mia libertà. Qual è la tua?"
7 dicembre 2013
Caraibi: Addio a Nelson Mandela
Dopo l'annuncio della morte di Mandela, i blogger e gli utenti condividono i loro pensieri sulla dipartita di una delle più importanti icone della resistenza...
19 marzo 2013
Guyana, Cuba: Habemus Papam, ma chi è?
Dopo l'elezione del primo Papa latino-americano e gesuita, c'è anche qualche blogger cubano che critica la scelta e si chiede: ma chi è davvero Francesco...
4 settembre 2012
La piaga delle medicine contraffatte nei Paesi in via di sviluppo
Ogni anno 700.000 persone muoiono solo a causa di farmaci contraffatti per la malaria e la tubercolosi. I profitti annuali in questo settore si aggirano...
12 dicembre 2011
Guyana: tensioni e scontri dopo il voto alle legislative
A distanza di qualche giorno dall'insediamento del nuovo presidente socialista D. Ramotar, la manifestazione organizzata il 6 dicembre scorso dal maggiore fronte di opposizione guyanese...
12 novembre 2010
Video: ecco i candidati al concorso ‘One Minute Jr’ 2010
Carrellata sui brevi filmati in concorso realizzati dopo un workshop di 5 giorni, sotto il patrocinio dell'Unicef, dedicato a ragazzi emarginati e svantaggiati tra i...
23 aprile 2009
Americhe: le reazioni della blogosfera al Summit di Trinidad e Tobago
Il Summit si è chiuso con l'adozione della Dichiarazione di impegno di Port of Spain, anche se con un solo firmatario, il Primo Ministro del...
Certo, perché l'alienazione era una prerogativa dell'ungheria socialista, mica c'è ora. Mica gli impiegati fanno...