Come salvare il Mar Caspio dalla trasformazione in un disastro ambientale?scritto da Nurbek Bekmurzaev tradotto da Sibel Dourmouch2 settimane fa
L'attacco contro un attivista filo-palestinese a Taiwan mina l'immagine di Israele sull'isolascritto da Ramil Niyazov-Adyljan tradotto da Natascia Chironi7 novembre 2024
Asia centrale: cosa si nasconde sotto il terribile problema della violenza domestica?scritto da Nurbek Bekmurzaev tradotto da Laura Carlevero15 settembre 2024
Di che cosa hanno parlato i presidenti dell'Asia centrale nei loro discorsi di Capodanno?scritto da Nurbek Bekmurzaev tradotto da Aurora Montalti17 gennaio 2024
Lo sport nazionale del Kirghizistan, il kok-boru, continua ad attirare nuovi fan da tutto il mondoIl kok-boru è comparso nella serie Netflix sugli sport uniciscritto da Nurbek Bekmurzaev tradotto da Martina Bertola30 settembre 2023
Unfreedom Monitor: i risultati del Civic Media ObservatoryI risultati della ricerca di Advox sull'autoritarismo digitalescritto da Advox tradotto da Marianna Bartolone9 agosto 2023
Il Kazakistan è ancora tormentato dalla politica repressiva e dalla carestia dell'era sovieticaIl Kazakistan alle prese con un passato traumatico scritto da Nurbek Bekmurzaev tradotto da Sara Scibetta20 giugno 2023
Crisi climatica e ambiente in Asia centrale: c’è ancora speranza?La regione appare estremamente vulnerabile nei confronti della crisi climaticascritto da Mia Tarp Nurmagambetova tradotto (es) da Nicolás García Valenzuela, Annalisa Pasquali2 febbraio 2023
Un documentario sulla carestia del Volga degli anni '20 è proibito in Russia ma si trova su YouTubeGrazie agli Stati Uniti, si sono salvati 11 milioni di russiscritto da Daria Dergacheva tradotto (es) da Gabriela García Calderón Orbe, Barbara Foggiato2 febbraio 2023
L'antologia Amanat: scrittrici del Kazakistan riescono a far sentire la loro voce in ingleseLe scrittrici sono spesso traduttrici letterarie e multilinguescritto da Filip Noubel tradotto da Laura Carlevero14 gennaio 2023
La carestia sovietica degli anni '30 e l'‘Holodomor’ in Ucraina. Cosa ne sapeva il resto del mondo?La carestia causata dall'uomo del 1932-1933 uccise milioni di ucrainiscritto da Filip Stojanovski tradotto da Laura Carlevero5 gennaio 2023
Un'esperta di diplomazia dell'acqua parla di eventuali conflitti e cooperazione per l'acqua nell'Asia centraleUn'intervista a Jahan Taganovascritto da Zhar Zardykhan tradotto da Mariasole Cailotto3 ottobre 2022
Costruire un percorso per i gruppi LGBTQ+ tra vergogna, violenza omofoba e divietiUn'intervista ad un attivista LGBTQ+ del Kazakistanscritto da Zhar Zardykhan tradotto da Silvia Bianchi12 settembre 2022
Sarebbe stato possibile prevedere le proteste in Kazakistan?Uno studio accademico fa luce sul malcontento prepandemico del Kazakistanscritto da Gerard Toal, John O’Loughlin, Marlene Laruelle tradotto da Andrea Agostini1 settembre 2022
Le paure dell'Asia Centrale per la crescente militanza in Afghanistan dopo l'invasione dell'Ucraina da parte di MoscaIl ritiro della Russia dalla regione dà via libera all'aggressione talebanascritto da Zhar Zardykhan tradotto da Laura Carlevero25 maggio 2022
L'ennesima concessione del governo kazako potrebbe non soddisfare la necessaria redistribuzione dei redditiIl nuovo Fondo destinato al popolo kazako è solo propagandascritto da Paolo Sorbello tradotto da Andrea Agostini11 maggio 2022