articoli mini-profilo di Mongolia
I nomadi mongoli dicono addio alla pastorizia e danno il benvenuto allo smog
I cambiamenti climatici stanno obbligando molti dei pastori nomadi mongoli ad abbandonare la loro vita tradizionale per trasferirsi ad Ulaanbaatar, città sempre più inquinata.
Mongolia: lo sviluppo minerario tra benefici economici e danni ambientali
In Mongolia le miniere già in funzione e quelle che dovrebbero aprire a breve vengono presentate come un metodo efficace di promozione dello sviluppo economico...
Nomad Green: la Mongolia sull'orlo della catastrofe ecologica
I cittadini-reporter locali rilanciano: i cambiamenti climatici e le attività umane vanno accelerando il processo di desertificazione del Paese, dove pesa ormai una grave crisi...
Summit di GV 2010: Nomad Green per dar voce alle comunità locali
In Mongolia la vita nomade sussiste nelle sue forme originarie. Ma negli ultimi anni sono emerse pesanti problematiche derivanti dall'inquinamento atmosferico e dalle severe condizioni...
Video: giovani di ogni parte del mondo si esprimono in 60 secondi
Il progetto OneMinutesJr offre ai giovani tra 12 e 20 anni di ogni parte del mondo l'opportunità di apprendere tecniche di comunicazione audiovisive per comunicare...
Niente rivoluzione dei cetrioli