articoli mini-profilo di Tajikistan
“Anche lasciandoci, ci ha dato una lezione”: il Tagikistan è in lutto per una coraggiosa sostenitrice dei diritti civili
"Non rimaneva in silenzio quando altri nascondevano la testa sotto la sabbia. Rischiava la sua vita tutti i giorni e conosceva il valore del rischio."
Tagikistan: in che modo l'energia solare può rendere la vita in montagna più sostenibile?
"Una cucina solare può ridurre notevolmente il consumo di legna da ardere e altri combustibili, anche usandola solo una volta al giorno”, dice Tohirbekov.
Il resto del mondo inizia finalmente a scoprire le attrattive turistiche dell'Asia Centrale
Spesso sconosciuti, o sottovalutati, cinque stati dell'Asia Centrale possiedono una straordinaria bellezza naturale e una ricca cultura: Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan, Turkmenistan e Uzbekistan.
Tagikistan: una natura immacolata e l'eco della storia
C'è persino chi non sa nemmeno che esiste il Tagikistan. È un peccato perdersi una nazione così spettacolare.
Nella Giornata Mondiale della Poesia, alcuni versi direttamente dal cuore della Persia
Nel XXI secolo, internet ha portato ad un enorme aumento del numero di poeti pubblicati online dalle regioni che un tempo facevano parte dell'impero persiano.
Le 13 cose vietate (o fortemente sconsigliate) in Tagikistan
Il popolo tagiko è rinomato per la sua ospitalità, ma il governo del paese è tutto tranne che tollerante, visto i tanti divieti che impone.
Tagikistan: perché le future spose temono i suoceri anche prima del matrimonio?
Nei primi nove mesi del 2017, sono già circa 300 le mogli della regione di Khatlon ad aver denunciato gli abusi subiti dalle suocere.
Tagikistan: le autorità si ridicolizzano con la richiesta a Wikipedia di correggere ‘errori ortografici’
"[Wikipedia] è libera e pubblica... È insensato chiedere la modifica di una fonte che può essere rivista da tutti".
Il Kirghizistan è un'oasi di pace per i reporter oppressi dell'Asia centrale
"Non percepisco il peso dei confini, mi trovo in Kirghizistan, ma racconto l'Asia Centrale,"
Vista dall'Asia Centrale, la democrazia USA è sempre più simile a quella della regione
Clinton II o Trump il Grande? La scelta è piuttosto familiare per chi osserva dall'Asia Centrale, una delle aree geopolitiche più autoritarie del mondo.
Tagikistan: Global Voices chiede il rilascio del ricercatore tagiko Alexander Sodiqov
La comunità di Global Voices chiede il rilascio del autore GV tagiko Alexander Sodiqov, ricercatore dell'università di Toronto, attualmente in stato di fermo in Tagikistan.
Tagikistan: “non siamo un'anomalia né una malattia”—parlano i blogger gay
I Social media stanno permettendo alla comunità gay del Tagikistan di controbattere ai diffusi atteggiamenti omofobi. Tuttavia questi atteggiamenti sono quasi invariati.