articoli mini-profilo di Tajikistan
Le 13 cose vietate (o fortemente sconsigliate) in Tagikistan
Il popolo tagiko è rinomato per la sua ospitalità, ma il governo del paese è tutto tranne che tollerante, visto i tanti divieti che impone.
Tagikistan: perché le future spose temono i suoceri anche prima del matrimonio?
Nei primi nove mesi del 2017, sono già circa 300 le mogli della regione di Khatlon ad aver denunciato gli abusi subiti dalle suocere.
Tagikistan: le autorità si ridicolizzano con la richiesta a Wikipedia di correggere ‘errori ortografici’
"[Wikipedia] è libera e pubblica... È insensato chiedere la modifica di una fonte che può essere rivista da tutti".
Il Kirghizistan è un'oasi di pace per i reporter oppressi dell'Asia centrale
"Non percepisco il peso dei confini, mi trovo in Kirghizistan, ma racconto l'Asia Centrale,"
Vista dall'Asia Centrale, la democrazia USA è sempre più simile a quella della regione

Clinton II o Trump il Grande? La scelta è piuttosto familiare per chi osserva dall'Asia Centrale, una delle aree geopolitiche più autoritarie del mondo.
Tagikistan: Global Voices chiede il rilascio del ricercatore tagiko Alexander Sodiqov

La comunità di Global Voices chiede il rilascio del autore GV tagiko Alexander Sodiqov, ricercatore dell'università di Toronto, attualmente in stato di fermo in Tagikistan.
Tagikistan: “non siamo un'anomalia né una malattia”—parlano i blogger gay
I Social media stanno permettendo alla comunità gay del Tagikistan di controbattere ai diffusi atteggiamenti omofobi. Tuttavia questi atteggiamenti sono quasi invariati.
Tagikistan: costosi alberi importati dal Belgio per un paese poverissimo
Il Tajikistan, dove più di un terzo della popolazione vive in povertà, ha speso 4,5 milioni di dollari in alberi di castagno per la capitale.
Tajikistan: Le ‘brave ragazze’ non dovrebbero usare i social network
Secondo Radio Ozodi [tj] (servizio tagiko di Radio Free Europe/Radio Liberty [it]), il bullismo sessista e le molestie ai danni di donne e ragazze è piuttosto diffuso sui social media...
Tajikistan: petizione online contro la tortura
In Tajikistan sempre più utenti multimediali si stanno rivolgendo ad amici e contatti affinchè firmino la petizione online [ru] per spingere le autorità del paese a fermare l'uso delle torture. La petizione è...
Asia Centrale: in attenta osservazione della Siria
Mentre gli Stati Uniti e la Russia vanno avanti nel dibattito circa un eventuale intervento in Siria [it], i governi dell'Asia centrale seguono da vicino la situazione, come scrive [en]...
Tagikistan: deputata contraria ai matrimoni misti, “specialmente quelli con i cinesi“
La parlamentare Saodat Amirshoeva vorrebbe vietare i matrimoni misti alle donne tagike musulmane che volessero sposare stranieri, specialmente cinesi. I netizen criticano la scelta governativa, e giudicano la cosa di poco conto rispetto alla vendita di fasce territoriali alla Cina, avvenuta nel 2011.