articoli mini-profilo di Asia orientale da agosto, 2008
Corea del sud: conta di più cosa conosci o quanto lo conosci?
Chi sa fa e chi non sa insegna, recita un proverbio. Analogamente, un blogger coreano sembra suggerire che più alto è il titolo di studio...
Giappone: Ancora sul massacro di Akihabara (2. Parte)
Con questa seconda parte si conclude la riflessione di un blogger giapponese su quanto l'esecrabile e terribile massacro ad Akihabara possa, in qualche modo, essere...
Giappone: Ainu riconosciuti come popolazione indigena
Recentemente la Dieta giapponese (il Parlamento) ha approvato votato una risoluzione che riconosce ufficialmente gli Ainu come popolazione indigena, con una serie di implementazioni pratiche....
Giappone: lettera a Google sul servizio Street View
Un anno dopo il debutto negli Stati Uniti, l'opzione 'Street View' di Google Maps sbarca in Giappone attirandosi subito un nugolo di critiche su blog...
Cina/Olimpiadi: le finzioni della cerimonia inaugurale
Le fresche rivelazioni sui "falsi" di due momenti cruciali della cerimonia inaugurale alle olimpiadi lascia l'amaro in bocca a molti cinesi (e non solo). Pesanti...
Georgia: Ossezia del Sud – Appelli alla tregua olimpica
La blogosfera insiste con gli appelli alla ekecheiria, la tregua olimpica che nell'antica Grecia consentiva ai giovani delle varie città-stato di partecipare alle Olimpiadi. Oggi,...
Corea del Sud: obblighi verso la nazione o libertà di coscienza?
Un giovane in servizio di leva nella polizia antisommossa ha fatto obiezione di coscienza. Decisione che rappresenta una sfida al governo e alle comuni concezioni...
Giappone: ancora sul massacro di Akihabara (Prima Parte)
A distanza di settimane, il massacro di Akihabara fa ancora discutere parecchio la blogosfera giapponese. Pur non cercando alcuna giustificazione al brutale atto, ci si...
Cina: striscioni pro-Tibet davanti allo stadio Olimpico
Ultimora da Pechino: alcuni manifestanti si sono arrampicati sui pali della luce davanti allo stadio Olimpico per esporre uno striscione pro-Tibet, venendo subito arrestati. Grazie...
As forças russas respeitam totalmente os direitos humanos.