· luglio, 2009

articoli mini-profilo di Asia orientale da luglio, 2009

Cina: suicida perché sospettato di aver smarrito un iPhone

Pressato (e presumibilmente picchiato) dagli addetti alla sicurezza della sua azienda informatica, Sun Dangyanga si è poi suicidato. Ma l'ampia diffusione online del precedente scambio via chat con un amico ne dimostra l'estraneità - esponendo altresì le pratiche senza scrupoli di un'industria altamente competitiva.

30 luglio 2009

Cina: quando uno stupro di gruppo diventa segreto di Stato

Alcuni netizen sono stati arrestati con l'accusa di diffamazione per aver pubblicato notizie sullo stupro e l'omicidio di una ragazza di 25 anni, caso che sembra le autorità vogliano insabbiare. Su forum e blog locali s'estende la discussione sulla mancanza di libertà di espressione, la crescente corruzione e il ruolo del governo.

21 luglio 2009

Malaysia: riparte il processo per sodomìa contro Anwar Ibrahim

Il leader del movimento d'opposizione in Malaysia, Anwar Ibrahim, è accusato di aver sodomizzato un assistente di 23 anni. Anwar ritiene che l'accusa sia frutto di una macchinazione politica ai suoi danni. Già rinviato diverse volte, il processo ripartirà la prossima settimana - ecco le prime reazioni di alcuni blogger malesi.

15 luglio 2009

Filippine: il paese paralizzato dalla paura delle bombe

Numerose città filippine sono state colpite da esplosioni di bombe la scorsa settimana. A Metro Manila le autorità hanno scoperto anche un piano per colpire varie agenzie governative. Quest'anno sono stati riportati più di 60 attacchi bomba nel paese. I blogger reagiscono alle recenti esplosioni.

14 luglio 2009

Cina: repressione e violenze interetniche provocano oltre 140 morti nello Xinjiang

Secondo le ultime notizie di fonte governativa, il bilancio dei violenti scontri di Urumqi, nel nordovest del Paese, sarebbe di 140 morti e 828 feriti. Il Governo regionale ritiene che la strage sia da attribuire al movimento politico degli uiguri, mentre secondo gli attivisti i tumulti avrebbero avuto origine dagli scontri con gli operai han in una fabbrica a Shaoguan.

7 luglio 2009

Cina: Altri cadaveri trovati nell'hotel a Shishou. Le dispute continuano

La morte misteriosa di un cuoco ha provocato una protesta di massa che ha portato più di diecimila poliziotti in città per reprimerla. I familiari del morto insieme a migliaia di persone hanno resistito contro la polizia e protetto il cadavere perchè sapevano che, una volta portato il via corpo, la verità potrebbe essere persa per sempre.

3 luglio 2009