articoli mini-profilo di Asia orientale da ottobre, 2009
Egitto: blogger acquista online imene artificiale
Recentemente fiumi di inchiostro e di bit sono stati versati sulla disponibilità (dalla Cina) di un kit per la verginità artificiale - così il blogger egiziano Mohamed Al Rahhal ha deciso di comprarne uno. Ecco un aggornamento sulla vicenda.
Attivismo e maternità in Asia
Cosa sacrifica una donna per la causa per cui combatte? In che modo i suoi figli vengono colpiti dalle persecuzioni nei suoi confronti? Questo articolo racconta la vita di donne attiviste che sono anche madri in vari Paesi asiatici.
Cambogia: premio per l'attivismo contro la schiavitù sessuale
Sina Vann, costretta a lavorare per due anni in un bordello a 13 anni, è stata ora premiata con il Frederick Douglass Award per il suo impegno nella Fondazione Somaly Mam a favore di quanti sono ancora forzati a subire queste schiavitù sessuali.
Tutelare il patrimonio culturale di tutto il mondo
Sono molte le organizzazioni che, lavorando per preservare il patrimonio culturale globale sia tangibile che intangibile, utilizzano i media online per sostenere i propri sforzi. Ecco alcune delle iniziative in corso, oltre alla presentazione della lista 2008 dei luoghi maggiormente a rischio nel mondo.
Cina: La Fondazione di una Repubblica, propaganda o successo commerciale con un pò d'ironia?
Dopo appena tre settimane dall'uscita, il kolossal ha già incassato quasi 60 milioni di dollari ed è sulla buona strada per diventare il film nazionale più visto in assoluto nei cinema cinesi. Ne discutono parecchio anche i cittadini-blogger, dentro e fuori il Paese, esprimendo una varietà di opinioni.
Il cambiamento climatico nelle voci di blogger e cittadini
Ieri, 15 ottobre, oltre 9.000 blogger hanno preso parte al Blog Action Day occupandosi specificamente del cambiamento climatico. Questione che Global Voices Online continuerà a seguire attentamente nei prossimi mesi in vista della conferenza ONU di Copenhagen di metà dicembre.
Filippine: affermare i diritti di tutte le donne durante la gravidanza e la maternità
La chiesa Cattolica può forse licenziare o espellere da proprie scuole le donne incinte non sposate? I blogger discutono questa posizione a margine di una nuova legge riguardante il diritto allo studio e al lavoro di tutte le donne.
Indonesia: notizie, reazioni e commenti dei cittadini online sul post-terremoto
Gli indonesiani continuano a discutere online - inclusi resoconti di prima mano, foto e messaggi via Twitter - sul terremoto di magnitudo di 7,6 gradi che la scorsa settimana ha sconvolto il Paese.
Giappone: scultura di pattume
Lattine di birra, fili e un copricerchione, e poi un pallone da basket, un circuito stampato… non è l'ultima novità lanciata da Microsoft ma un mucchione d'immondizia. Un enorme cumulo...
Asia e Oceania: le conseguenze dei recenti disastri naturali nei video online
Panoramica sui numerosi video, realizzati e diffusi da testimoni diretti, sulle inondazioni, i terremoti e gli tsunami che in meno di una settimana hanno colpito svariate aree in Oceania, est e sud-est asiatico.
Indonesia: continua a crescere il bilancio di morti e dispersi per i terremoti
Mentre cresce il bilancio dei morti dopo il terremoto (l'ONU parla di almeno 1.100 vittime), si teme che siano ancora diverse migliaia i dispersi. Ampio il ricorso a Twitter per contribuire alle operazioni di recupero e soccorso.
Il Giappone è un nazione moribonda?
Mari replica brevemente all'articolo della BBC “Il Giappone è una nazione moribonda?” [in], dove secondo le statistiche risulta il Paese sviluppato con la più alta proporzione di over 65 e...