articoli mini-profilo di Asia orientale da dicembre, 2009
Singapore: campagna “No allo stupro”, per abolire l'immunità legale della violenza coniugale
Nello Stato insulare asiatico, violentare la propria moglie nella maggior parte dei casi non è ritenuto uno stupro. Una petizione rivolta ai politici punta ad...
2009: bilancio negativo per la libertà di blogger e giornalisti freelance
"Almeno 60 giornalisti freelance si trovano dietro le sbarre in varie parti del mondo, quasi il doppio di appena tre anni fa", segnala il Committee...
Cina: un altro suicidio nell'elite accademica, la storia di Yang Yuanyuan
Nel 2008 solo a Shanghai si sono avuti 23 tentativi di suicidio di studenti universitari, con 19 morti; altri 26 a Guangdong, con 21 morti....
Giappone: panoramica di blog gastronomici da acquolina in bocca…
La cucina giapponese ha una ricca varietà e cambia parecchio a seconda della stagione e della regione, quindi provare il cibo in vari ristoranti, attività...
Cina: pessimismo, scetticismo e preoccupazione riguardo la conferenza di Copenhagen
Mentre vari media e netizen cinesi seguono e informano dalle sale della COP15, le posizioni prevalenti tra i blogger locali non sembrano fiduciose sul fatto...
Indonesia: tonnellate di monetine a sostegno della libertà di parola
La Corte Suprema ha condannato una casalinga, che si era lamentata online del cattivo servizio ospedaliero, al pagamento di un risarcimento enorme: l'equivalente di 21.680...
Filippine: i social media puntano i riflettori sul massacro di Maguindanao
Due settimane fa oltre 60 donne, avvocati e giornalisti nella provincia di Maguindanao, sull'isola di Mindanao, sono stati uccisi per motivi biecamente politici. Ecco una...
Cina: temporanea chiusura per piattaforma che traduceva notizie da testate inglesi
Ha suscitato preoccupazioni l'improvviso oscuramento di Yeeyan.com, che da oltre due anni traduceva notizie dalla stampa inglese (incluso The Guardian) grazie ad una comunità di...
Forse che gli USA possano imparare qualcosa dal boom economico cinese?
Posta dal settimanale Time durante la recente visita di Barack Obama, la domanda sembra implicare l'emergere della Cina come una dinamo di ottimismo, sperimentazione e...
As forças russas respeitam totalmente os direitos humanos.