articoli mini-profilo di Asia orientale da maggio, 2010
Singapore: 2.000 tonnellate di greggio in mare e sulla costa dopo collisione tra navi-cisterna
Mentre fallisce l'operazione "Top Kill" nel Golfo del Messico (USA), ennesimo disastro ambientale in Asia orientale. I netizen locali documentano la situazione, rilanciando le richieste di aiuto e riflettendo sulle ricadute ecologiche.
Video: “Kids News Network” rilancia sul web l'informazione per i più giovani
Grazie all'impegno di questo progetto, ora assai attivo anche online, i ragazzi in diversi Paesi in via di sviluppo possono seguire notiziari ideati e finalizzati solo per loro, oltre a condividere opinioni riguardo l'attualità e fare network.
Cina: blogger interrogato dopo aver criticato online la Shanghai EXPO 2010
A Bad Friend è stato invitato a "prendere una tazza di tè" dagli agenti di sicurezza aver scritto il post incriminato, per poi rilanciare sempre sul suo blog anche tale colloquio. Lo scambio riflette le differenze e il conflitto tra uno Stato basato sul potere e sul controllo e il Paese popolare rappresentato dai blogger. Entrambi i post originali sono stati cancellati ma continuano a circolare online.
Tailandia: Bangkok in fiamme, la protesta si estende ad altre città
Nella capitale, i dimostranti in ritirata hanno dato fuoco a numerosi edifici mentre analoghe violente proteste sono esplose a Udon Thani, nel nord-est del Paese. Ecco le ultime immagini e i rilanci via Twitter sugli sviluppi di una situazione tutt'altro che risolta.
Cina: crescono progetti e tecnologie mirati a incrementare trasparenza e partecipazione
Da quest'approfondita analisi su alcuni recenti progetti online tesi all'impegno civico emerge il la nuova forza della classe media e l'influenza democratica proveniente dall'estero. Meglio però non sottovalutare il piglio delle autorità cinesi nel regolare la comunicazione e la partecipazione dei cittadini.
Tailandia: situazione in stallo, le Camicie Rosse resistono
Con la situazione ancora bloccata a Bangkok, sono soprattutto i residenti locali che continuano a diffondere online una varietà di informazioni e materiali in tempo reale sullo sviluppo degli eventi.
Ancora scontri a Bangkok, e gli aggiornamenti viaggiano sui citizen media
Mentre la situazione rimane drammatica, continuano a circolare online le testimonianze dirette e altre informazioni diffuse dagli stessi cittadini. Ecco una recente panoramica di materiali basati sui citizen media.
Tailandia: l'assedio ai manifestanti finisce in tragedia
Il tentativo dell'esercito tailandese di assediare il presidio del movimento delle camicie rosse a Bangkok è finito in tragedia, con sedici morti e centinaia di feriti. Ancora una volta, si fa ampio uso di blog, siti e Twitter -- ecco una prima selezione di queste notizie in diretta.
Cina: sequenza di suicidi in un co-produttore locale dell'I-Phone
Otto impiegati della Foxconn, azienda locale che realizza componeti per l'I-Phone, hanno commesso suicidio a partire dal gennaio scorso. La testata online China Hush ripropone un'inchiesta [in] curata da un...
Cina: stragi di bambini in cinque scuole mettono a nudo profonde patologie e problemi sociali
Le numerose reazioni a questi tragici episodi confermano come i bambini siano divenuti le vittime di una vendetta diffusa contro gravi ingiustizie sociali: molti urgono piuttosto di rivolgere la rabbia contro i responsabili governativi.
Brunei: arte culinaria per informare e raccogliere fondi sul cancro al seno
Brunei Foodies Go Pink 2010 è un progetto per un libro di ricette a scopo benefico organizzato dai blogger locali, per raccogliere fondi e aumentare la consapevolezza sul cancro al seno. E un evento pubblico per assaggiare e scegliere i dolci migliori ha attirato parecchia attenzione - e molti golosoni.