articoli mini-profilo di Asia orientale da agosto, 2010
Giappone: “inevitabile” per i netizen il sorpasso cinese come seconda potenza economica
Pur se pompato un po' ovunque nei giorni scorsi, l'annuncio non sembra aver sorpreso granché i giapponesi -- inclusi diversi blogger che hanno commentato con...
Filippine: reazioni online alla tragedia dell'autobus turistico sequestrato
Conclusasi con l'uccisione di 9 turisti, tutti provenienti da Hong Kong, la tragica vicenda ha suscitato parecchie reazioni tra i filippini -- all'insegna della rabbia,...
Cina: intervista a Noam Chomsky
Il 13 agosto scorso Noam Chomsky, uno dei maggiori intellettuali della nostra epoca, ha tenuto una lezione all'Università di Pechino. Chomsky, oltre ad aver nuovamente...
Malesia: come la mettiamo con la libertà d'informazione?
Ecco uno dei Paesi più sviluppati del Sudest asiatico però agli ultimi posti riguardo la libertà di stampa. La società malese ha assistito quest'anno all'esplosione...
Cina: si propaga online la campagna per la libertà dell'attivista Liu Xianbin
Il 42enne ha trascorso quasi un terzo della vita in carcere perché parte del movimento per la democrazia e le riforme politiche, a partire dalle...
Giappone: pochi giorni di ferie e forti pressioni sociali per i lavoratori dipendenti
Sono molti i modi per godersi le ferie: starsene sdraiati in spiaggia al riparo di un ombrellone, fare vita da turisti e vagare per le...
Cambogia: monitorare online le violazioni dei diritti umani
Grazie ai contributi degli utenti coordinati da una redazione, Sithi.org punta a raccontare e monitorare le violazioni dei diritti umani nel Paese. Sono già molte...
Niente rivoluzione dei cetrioli