articoli mini-profilo di Asia orientale da novembre, 2010
Cina: primo caso di inquisizione (e condanna) per un messaggio diffuso su Twitter
Una donna viene condannata a un anno di "rieducazione tramite il lavoro" con l'accusa di "disturbo dell'ordine sociale", solo per aver rilanciato un messaggio su...
Cambogia: la Festa dell'Acqua si trasforma in tragedia
Lunedì scorso, ultimo giorno della Festa dell'Acqua a Phnom Pehn, si sono avuti oltre 300 morti e 500 feriti per la ressa fatale sul ponte...
Schermaglia tra le due Coree: immediate su Twitter reazioni e testimonianze dirette
Almeno due i militari sudcoreani uccisi, oltre a una dozzina di feriti e alcuni edifici distrutti dalle fiamme, nell'improvviso attacco della controparte del Nord. Il...
Slovacchia: si discute online sul possibile arrivo delle competitive aziende edilizie cinesi
Il Ministro dei Trasporti si dichiara riluttante a consentire ad aziende cinesi di costruire autostrade in Slovacchia, nonostante abbiano offerto preventivi estremamente bassi. Panoramica sui...
Cina: l'aumento generalizzato dei prezzi e la nuova tendenza dei “tetti verdi”
Il costante e diffuso aumento dei prezzi per i generi di prima necessità spinge molti residenti a recarsi oltre confine, verso i più convenienti supermercati...
Indonesia: la visita di Obama conquista il Paese, anche quello ‘virtuale’
La settimana scorsa oltre 6.500 persone sono accorse ad ascoltare le parole del Presidente Usa a Giacarta. Sviluppo, democrazia e tolleranza religiosa i temi trattati....
Cina: banchetto “illegale” e performance dissidente legate alla vicenda dell'artista Ai Weiwei
Improvvisamente condannato agli arresti domiciliari, il noto artista Ai Weiwei era in procinto di recarsi a Shanghai per dare una festa di addio per il...
Myanmar: Aung San Suu Kyi è finalmente libera
Ha trascorso quindici anni agli arresti ma oggi Aung San Suu Kyi, premio Nobel per la Pace e leader dell'opposizione birmana in lotta per la...
Video: “It Gets Better”, campagna online per sostenere i giovani omosessuali
La campagna It Gets Better, lanciata dagli attivisti Usa e presto diffusasi in tutto il mondo, mira a prevenire i suicidi tra gay e lesbiche...
Video: ecco i candidati al concorso ‘One Minute Jr’ 2010
Carrellata sui brevi filmati in concorso realizzati dopo un workshop di 5 giorni, sotto il patrocinio dell'Unicef, dedicato a ragazzi emarginati e svantaggiati tra i...
Myanmar: brogli e violenze nelle prime elezioni degli ultimi vent'anni
Come previsto, in queste elezioni "libere" il partito sostenuto dalla giunta militare al Governo ha ottenuto più dell'80% dei seggi in Parlamento. L'opposizione, però, denuncia...
Cina: Bloody Map, mappatura collettiva per segnalare sfratti e demolizioni forzate o violente
Lanciata da un attivista locale, l'iniziativa raccoglie segnalazioni e storie di violenza che stanno dietro a tanti casi di sfratto e demolizione coatta, con l'obiettivo...
Niente rivoluzione dei cetrioli