articoli mini-profilo di Asia orientale da gennaio, 2011
L'Indonesia minaccia di bloccare tutti i Blackberry del Paese
Tramite il suo account Twitter, il Ministro delle Comunicazioni e dell'Informazione ha accusato la Research In Motion di ignorare la richiesta del governo di filtrare...
Taiwan: pubblicità indiretta (e pagata) dei blogger a favore dell'industria petrolchimica?
Se un'impresa petrolchimica paga dei blogger per un visita aziendale, con lauto pranzo e souvernir, i relativi post vanno considerati come pubblicità indiretta? E cosa...
Corea del Nord: abuso e dipendenza da sostanze illegali diffusi a ogni livello della società
Crescono le testimonianze, incluse quelle di insider e disertori, sull'ampia diffusione di droghe (in particolare, oppio) nel Paese. I dati più recenti riportano che sono...
Cina: stop ai premi e ai riconoscimenti!
Evidentemente il governo cinese non è soddisfatto del Premio Nobel per la Pace 2010 a Liu Xiaobo. Tuttavia nessuno si sarebbe mai immaginato che la...
Giappone: la Tokyo Sky Tree cresce di giorno in giorno…
I locali appaiono già molto affezionati alla Tokyo Sky Tree in costruzione: la grande torre verrà completata nel dicembre 2011, per imporsi come la più...
China: “77 yuan d'affitto al mese”…e il gioco è fatto!
Sulle piattaforme di micro-blogging e sui cellulari vengano smascherate certe propagande governative sugli alloggi a costi bassissimi a Pechino; la "realtà" rappresentata dalla CCTV appare...
Arrivano Wikileaks, Thaileaks, Indoleaks, Pinoyleaks nei Paesi del Sud-est Asiatico
Nel sud-est asiatico sono nati tre cloni di Wikileaks, lanciati nei giorni scorsi per sostenere il lavoro iniziato da Wikileaks, ma soprattutto per rendere noti...
Filippine: nuove banconote per dare il benvenuto al 2011
La Banca centrale ha diffuso una serie di nuove banconote che rappresenta non solo una misura di sicurezza ma soprattutto la valorizzazione di immagini che...
Niente rivoluzione dei cetrioli