articoli mini-profilo di Asia orientale da dicembre, 2011
Cina: nuova normativa stringente per il micro-blogging

La recente normativa delle autorità di Pechino obbliga gli utenti dei micro-blog a registrarsi col proprio nome se vogliono inserire commenti e non semplicemente 'consultare' i siti. Le critiche dei netizen su Sina Weibo censurate nel giro di pochi secondi.
Global Voices: campagna donazioni 2012
Il 2011 è stato un anno straordinario per la diffusione dell'informazione in rete. Global Voices era presente quando sono scoppiate le rivolte e quando sono cadute le dittature, mentre l'eco degli avvenimenti in corso rimbalzava da un capo all'altro del mondo grazie alla nostra rete di collaboratori. E il 2012 sarà un anno altrettanto importante per i citizen media e Global Voices, grazie anche al tuo contributo!
Filippine: stato di calamità nazionale dopo il tifone Sendong
Dichiarato lo stato di calamità nazionale dopo che la tempesta tropicale Sendong ha distrutto vaste aree dell'isola di Mindanao: più di 1.000 i morti e almeno altrettanti i dispersi. Raccolta di immagini e testimonianze dei cittadini in loco.
Taiwan: Proteste contro il disegno di legge sull'esproprio di terreni agricoli
Gli agricoltori protestano contro il disegno di legge proposto dal Governo sull'esproprio dei terreni, chiedendo l'esclusione di quelli coltivabili e la revisione delle relative procedure. Molti i rilanci e le testimonianze online.
Cina: attore inglese maltrattato per aver provato a visitare attivista locale
L'attore Christian Bale è stato bloccato con la forza mentre cercava di andare a far visita a un uomo che è per lui fonte di grande ispirazione: Cheng Guangcheng, avvocato e attivista per i diritti umani, illegalmente costretto agli arresti domiciliari nel suo villaggio.
Corea: reazioni online alla morte del dittatore Kim Jong Il
Nonostante la morte di uno dei più noti dittatori al mondo dovrebbe essere motivo di compiacimento, molti cittadini sud-coreani hanno espresso preoccupazione per l'instabilità che l'improvvisa dipartita potrebbe portare nella penisola. Carrellata di rilanci online a caldo.
Cina: proteste e repressioni in un villaggio del Guangdong
Nella provincia del Guangdong l'acquisizione illegale di terreni ha ancora una volta portato a proteste su larga scala, seguite da una morte sospetta e da interventi repressivi. Un cronista scrive, "Si tratta del primo incidente di massa che ha proposto un impegno politico". Commenti e ricadute online sulla vicenda.
Cina: la norma sulla ‘prostituzione minorile’ protegge gli stupratori
Ancora una volta dei funzionari governativi si sono salvati da pesanti accuse di stupro ai danni di una minorenne, 'riclassificando' il reato come 'prostituzione minorile'. Netizen e cittadini si mostrano profondamente oltraggiati davanti a questi assurdi rimaneggiamenti legali.
Singapore: animato il dibattito online sulla ‘SlutWalk’
Durante un raro evento pubblico a Singapore, circa 600 persone hanno partecipato alla 'Marcia delle Prostitute' di inizio dicembre. Assai vivace anche il relativo dibattito online, con annesse documentazioni in diretta -- a partire dall'hashtag #slutwalksg su Twitter.
Taiwan (ROC): verso le elezioni presidenziali 2012
Il coinvolgimento dei netizen cinesi nei dibattiti sulle presidenziali a Taiwan rivela la maggiore attenzione prestata alle elezioni dell'isola, marcando il diverso atteggiamento dei cittadini rispetto alle relazioni con la Cina continentale.
Cina, Macedonia: netizen cinesi indignati per donazione di scuolabus
La notizia secondo cui il governo cinese avrebbe donato ventitre scuolabus alla Macedonia ha indignato i netizen cinesi, ancora addolorati per la morte di diciannove bambini in età prescolare causata da un incidente automobilistico avvenuto il 16 novembre nella provincia del Gansu.
Timor Est: quante lingue si possono parlare in un Paese?
Quando nel 2002 Timor Est è diventato un Paese indipendente, sia il portoghese che il tetum sono state dichiarate lingue ufficiali del nuovo Stato, ma si contano più di 16 lingue nazionali e decine di altri dialetti vengono utilizzati quotidianamente in tutto il Paese.