articoli mini-profilo di Asia orientale da gennaio, 2012
Singapore: casi di corruzione nel Paese dell'onestà
L'indagine nei confronti di alti funzionari del Corpo di Guardia Civile e dell'Agenzia Centrale della Narcotici rivela un trend negativo che va suscitando ampie discussioni...
Cina: il Tibet brucia, dove sono gli intellettuali?
Dal 2009, si contano in Cina almeno 17 episodi di auto-immolazione di Tibetani. Mentre la discussione pubblica sulle proteste tibetane è controllata dai mezzi di...
Ampie e articolate le proteste online contro le proposte normative USA
Ieri 18 gennaio 2012 è stato un giorno importante per Internet l'attivismo globale. Migliaia i siti web "in sciopero" per protestare le proposte di legge...
COP17: giovani osservatori rilanciano e commentano sui negoziati
Gli osservatori del progetto "Adotta un negoziatore" hanno seguito e informato in diretta sui lavori della COP17, conferenza sul cambiamento climatico svoltasi lo scorso dicembre...
Cina 2011: repressioni, rivolte popolari e cyber-attivismo
Dalle repressioni di qualsiasi malcontento popolare ai dibattiti sui modelli di sviluppo futuro: il 2011 è stato un altro anno ricco di eventi in Cina....
Global Voices: i post più letti del 2011
È stato un anno eccezionale per la diffusione e il riconoscimento dei citizen media nel mondo, e questo significa che Global Voices non è più...
Singapore: In arrivo tagli ai super-stipendi dei ministri
I leader politici di Singapore risultano tra i più pagati al mondo, ma sono in arrivo pesanti tagli per i loro stipendi, in seguito alle...
Singapore: animalisti lanciano campagne online
In seguito alle azioni di cattura e anche di soppressione dei cani randagi da parte delle autorità locali, gli animalisti del Paese hanno avviato un'ampia...
Niente rivoluzione dei cetrioli