articoli mini-profilo di Asia orientale da maggio, 2012
Cina: effetto boomerang della propaganda contro l'ambasciatore USA
Dopo la fuga dell’attivista cieco per i diritti umani Chen Guangcheng, rifugiatosi lo scorso aprile presso l'ambasciata USA, i media di Pechino hanno scelto come...
Video: giornalismo e autogestione per Karen Border News
Giovani studenti birmani raccontano in un filmato la loro esperienza nell'apprendere le basi del giornalismo radiofonico all'interno del progetto Karen Border News, finanziato da Rising...
Taiwan: da 30 anni l'incubo nucleare colpisce i nativi
Dopo l'incidente nucleare di Fukushima, cresce nella regione l'attenzione ai problemi causati dalle centrali nucleari -- incluse le proteste dei nativi Tao, che da generazioni...
Cina: quale spazio politico per la piattaforma di microblogging Weibo?
Il recente discorso tenuto dal professore di Sociologia della Chicago University Zhao Dingxin, dal titolo "Weibo, spazio politico e sviluppo della Cina", nel quale ha...
Cina: espulsa la corrispondente di Al Jazeera a Pechino
Per la prima volta dal 1998 una giornalista straniera accreditata (oltre che assai rispettata) è stata espulsa dal governo -- una vicenda che provocato forti...
Cina: quale la causa della morte di una dozzina di neofocene?
Mentre i blogger cinesi cercano attivamente una ragione della morte di svariati esemplari di questa specie ancora più rara del panda gigante, il governo non...
Corea del Sud: nuovi timori di mucca pazza, proteste contro la carne USA
Migliaia di Sudcoreani hanno tenuto veglie di protesta gli scorsi giorni per dimostrare contro l'ininterrotta importazione di carne bovina dagli Stati Uniti. Dopo le manifestazioni...
Tecnologie online per migliorare le condizioni dei rifugiati nel mondo
Grazie a una rete accessibile tramite telefoni cellulari e dei video informativi su YouTube per i residenti di Hong Kong, due enti umanitari sono impegnati...
Niente rivoluzione dei cetrioli