articoli mini-profilo di Asia orientale da dicembre, 2012
Cina: possibile norma per registrare le generalità dei netizen?
Secondo organi d'informazione statali, il governo starebbe pianificando nuove normative per la registrazione obbligatoria delle proprie generalità agli oltre 500 milioni di utenti internet in...
Cina: libertà di culto o persecuzioni religiose?
In risposta alle accuse secondo cui nel Paese non esisterebbe libertà di culto, un editoriale dell'organo di stampa del PCC alla vigilia di Natale invita...
Corea del Sud: neo-Presidente la figlia dell'ex dittatore
Dopo una corsa presidenziale molto serrata e con l'affluenza record del 75.8%, è stata eletta Park Geun-hye: membro del partito Saenuri e figlia dell'ex dittatore...
Brunei: amo il mio Paese perché…
Delwin Keasberry, meglio conosciuto online come @BruneiTweet, ha chiesto ai netizen locali di descrivere su Twitter perché amano il proprio Paese. Ecco alcune delle risposte,...
Cambogia: Internet Cafè vietati nei pressi delle scuole
Gli internet cafè ora sono banditi entro un raggio di 500 metri da istituti scolastici o edifici adibiti alla didattica, oltre al divieto di ingresso...
Cina: silenzio totale sull'accoltellamento di bambini nella provincia di Henan
La stessa mattina della sparatoria in Connecticut, subito rilanciata da TV e testate cinesi, un uomo ha accoltellato e ferito 22 bambini in una scuola...
Giappone: norma elettorale ostacola l'attività politica online?
Non mancano i commenti online sull'interpretazione di una legge restrittiva in tema d'informazione che, nei periodi pre-elettorale, viene estesa al contenuto di blog, tweet e...
Cina: rara protesta pubblica a Pechino, cambiamento di rotta delle autorità?
Una manifestazione contro la linea ferroviaria Shenyang-Pechino, avvenuta nel centro di Pechino il 9 dicembre scorso, ha colto di sorpresa molti netizen. Alcuni credono che...
Taiwan: diventa globale la campagna contro i media pro-Cina
La mancanza di risposte del governo alle manifestazioni di piazza contro il monopolio di un consorzio mediatico a favore della Cina, ha dato adito a...
Cina: Censura rimossa per il film “V come Vendetta”
Thriller del 2005 che tratta di una società distopistica in un futuro vicino, precedentemente censurato, il film è stato mandato in onda sulla TV di...
Niente rivoluzione dei cetrioli