articoli mini-profilo di Asia orientale da febbraio, 2015
I giovani lavoratori sud coreani ‘guadagnano con passione’ cioè poco o niente
L'espressione "paga a passione" si è diffusa online per denunciare le pessime condizioni lavorative dei giovani sud-coreani, spesso sfruttati con salari molto bassi o nulli.
Fai una passeggiata per le strade del Giappone
Uno Youtuber giapponese ha caricato centinaia di video che documentano le sue passeggiate per i quartieri del Giappone, come parte del movimento Slow TV.
Secondo una nota autrice, al Giappone serve un Apartheid
Ayako Sono, nota autrice giapponese nonchè attivista politica conservatrice, in un editoriale propone che gli immigrati in Giappone debbano essere divisi per razza e vivere separati.
Un sito dà voce al conflitto nella Papua Occidentale
Papuan Voices è un'iniziativa di sensibilizzazione tramite video che racconta [en] le sfide del popolo della Papua Occidentale, una provincia dell'Indonesia. La Papua Occidentale lotta da anni per ottenere l'indipendenza come Stato,...
La Malesia lancia il nuovo logo per l'Associazione delle Nazioni del Sud-est Asiatico
Nel 2015 la Malesia sarà il nuovo presidente dell'Associazione delle Nazioni del Sud-est Asiatico (ASEAN). Questo nuovo anno è cruciale per gli Stati che fanno parte dell'ASEAN, in quanto l'intera...
‘Gli umani non dovrebbero odiare': i tweet di Kenji Goto, giornalista ucciso dall'ISIS
Le stimolanti e toccanti riflessioni sul confilitto in Medio Oriente e Africa condivise su Twitter da Kenji Goto, il giornalista giapponese giustiziato a gennaio 2015.
Studenti universitari di Taiwan in minigonna per sostenere la comunità trans
Interessante iniziativa dove studenti maschi provano sulla loro pelle cosa vuol dire essere trans ogni giorno. I netizen riflettono online sui pregiudizi da abbattere subito.
La giunta militare incastra l'ex premier thailandese con un impeachment
L'ex premier Yingluck Shinawatra è stata accusata di corruzione. L'impeachment è visto da moltissimi netizen come lo strumento usato della giunta militare per eliminarla politicamente.