articoli mini-profilo di Asia orientale da novembre, 2019
Netizen Report: gli abusi sui domestici nel Golfo rivelano l'incapacità delle aziende tech di proteggere i diritti umani
Al sommario di questo numero: Kuwait, Arabia saudita, Russia, Stati Uniti, Iraq, Pakistan e del sud-est asiatico.
I sondaggi dimostrano che la maggior parte degli abitanti di Hong Kong ha perso la fiducia nella polizia della città
L'uso eccessivo di violenza da parte della polizia ha sostituito la legge sull'estradizione come preoccupazione principale della città.
Università Politecnica di Hong Kong in fiamme dopo i violenti scontri tra i manifestanti e la polizia
Quando la polizia antisommossa ha fatto irruzione in un altro campus universitario a Hong Kong, i manifestanti hanno appiccato il fuoco per creare delle barricate.
L'agricoltura collettiva degli artisti salverà una delle poche coltivazioni urbane rimaste a Manila?
"A titolo di sostenitori dell'agroecologia, vogliamo partecipare alla produzione agraria."
I festeggiamenti del “Mundane Halloween” in Giappone
L'evento "Mundane Halloween" è diventato una tradizione d'ottobre in Giappone.
L'azienda USA Blizzard vieta il campionato ad un giocatore di e-sport di Hong Kong per i suoi slogan pro democratici
Il giocatore sarà eliminato dal torneo senza alcun premio monetario ed espulso da Hearthstone fino al 2020. Il colosso cinese Tencent possiede il 5% dell'azienda madre Blizzard.
Un politologo di Hong Kong paragona gli hongkonghesi ad una “nazione senza Stato”
"Per bilanciare gli interessi di Cina, Stati Uniti e Hong Kong, la città ha bisogno di un autogoverno democratico che rappresenti gli interessi del popolo".
Vietnam, Malesia e Filippine vietano il film DreamWorks “Il piccolo yeti” per le loro dispute marittime con la Cina
Dobbiamo impegnarci con loro, e loro sono persone ragionevoli... sono stati sviati.
Pechino elabora un quadro “indipendentista” per le proteste di Hong Kong tramite attività sull'informazione
I primi risultati suggeriscono che il Partito Comunista Cinese e i media statali abbiano diffuso disinformazione sulle proteste considerate "movimento per l'indipendenza di Hong Kong".
La violenza della polizia a Hong Kong si intensifica drasticamente: manifestanti disarmati colpiti con proiettili veri
Le proteste si intensificano con barricate e scioperi, dopo delle segnalazioni di stupri collettivi in una stazione di polizia e la morte di uno studente.
I campus universitari di Hong Kong si sono trasformati in campi di battaglia durante uno sciopero di tre giorni
Gli scontri tra attivisti studenteschi e polizia sono iniziati l'11 novembre, primo giorno di sciopero, quando i manifestanti hanno tentato di creare blocchi del traffico.
L'attivista di Hong Kong Joshua Wong risponde al capo dell'esercito thailandese
Joshua Wong ci aggiorna sulle proteste ad Hong Kong e affronta le accuse del Generale Apirat Kongsompong, il capo del Reale esercito thailandese.