articoli mini-profilo di Asia orientale da ottobre, 2020
Trasferirsi in Canada rappresenta il vero sogno americano?
Spesso si pensa al Canada come ad un'altra America, solo con persone più gentili e clima più freddo. In realtà è molto più di questo.
Il lungo viaggio verso la visibilità uigura: intervista alla scrittrice francese Sylvie Lasserre
La questione del trattamento degli uiguri da parte della Cina sta lentamente catturando l'attenzione in Francia, secondo l'autrice del primo libro in francese sull'identità uigura.
Il monaco buddista giapponese che fa beatbox e crea musica per ‘ridurre la sofferenza’
Yogetsu Akasaka unisce i ritmi del beatboxing ai sutra buddisti tradizionali.
Focolaio di COVID-19 evidenzia l'irresponsabilità dell'esercito USA di stanza a Okinawa
Dal 11 luglio scorso, sono stati rilevati casi di contagio da COVID-19 nelle basi militari statunitensi in tutta Okinawa.
Un manifestante del Pride di Manila reagisce e racconta il dramma della detenzione
"Noi perseveriamo. La nostra esistenza è resistenza. Siamo qui per demolire i sistemi oppressivi, cambiare ciò che non possiamo accettare" Carla Nicoyco, attivista LGBTQ+ filippina.
Temendo la legge sulla sicurezza nazionale, gli hongkonghesi dicono addio alla loro città natale
"A Hong Kong, essere giovani è un crimine. Mia figlia ora ha sette anni, tra qualche anno andrà al liceo. Non voglio vederla essere arrestata".
I test universali per COVID-19 di Hong Kong si concludono con un basso risultato
L'efficacia e i costi del progetto sono stati oggetto di accese polemiche, ma è stato il coinvolgimento di Pechino a spaventare molti hongkonghesi
Elezioni 2020 in Myanmar: ‘Un momento critico nella consolidazione della transizione democratica’
"La trasparenza e la consultazione frequente con partiti politici, candidati e altre parti interessate sono fondamentali per l'accettazione dei risultati".
Il governo thailandese fallisce nel dipingere i manifestanti come violenti e revoca lo stato di emergenza
Il tentativo del governo di dipingere i manifestanti come violenti è fallito, ritorcendoglisi contro e costringendo le autorità a fare un passo indietro.
Cosa dicono Weibo e i media cinesi della vendita in corso di TikTok alle aziende statunitensi?
"Il CEO di ByteDance deve essere forte e prepararsi a ritirarsi dal mercato statunitense", ha detto un utente cinese su Weibo.
Le difficoltà non raccontate delle donne detenute in Africa, Americhe e Asia durante la pandemia
"Non solo le donne sono a rischio di contrarre il COVID-19, ma sono anche sempre più esposte a minacce di violenza sessuale..."
I siti di notizie Al Jazeera, Malaysiakini e Code Blue indagati per copertura critica in Malesia
"Il governo... dovrebbe impegnarsi per guadagnare la fiducia degli elettori, in particolare visto il modo in cui è salito al potere questo marzo."