articoli mini-profilo di Asia orientale da gennaio, 2021
I dubbi di Pechino sul miliardario tech Jack Ma, visti dai social media cinesi
Numerosi netizen cinesi si chiedono quanto sia stata politica la decisione di fermare l'IPO di Ant Group e hanno indagato in Internet per trovare indizi.
Nonostante le repressione del 16 ottobre, i manifestanti tornano nelle strade di Bangkok
"Non c'è più neutralità, o si sta dalla parte della democrazia o della dittatura, la quale usa il potere ingiustamente".
Partecipa alla DIRETTA del 29 gennaio per “la Milk Tea Alliance: Thailandia, Taiwan e Hong Kong uniti per la democrazia”
Unisciti a noi per un vivace dibattito sul movimento giovanile di protesta transnazionale che ha unito diversi paesi in Asia in nome della democrazia.
Alcuni abitanti di Hong Kong colti dalla disperazione nel momento in cui la speranza dell'elezione di Trump svanisce
I pro-Trump di Hong Kong criticano gli attivisti pro-democrazia, ma dovrebbero rispettare la scelta del popolo americano e smettere di diffondere la disinformazione.
Confessioni dei ‘Netto-Uyoku’, ex-razzisti giapponesi di internet
In che modo nasce il razzismo? E come possiamo fermarlo? Possiamo trovare indicazioni utili nelle confessioni di persone che un tempo credevano nei discorsi razzisti.
Cosa c'è dietro ‘J-Anon’, il QAnon giapponese?
Donald Trump sembra aver trovato sostenitori nelle sette religiose giapponesi.
La lunga battaglia di un'avversaria dei media col nuovo PM giapponese Suga Yoshihide
Nei giorni precedenti all'ascesa di Suga come primo ministro del Giappone, un'antica avversaria giornalista si chiede cosa significherà la sua leadership per il giornalismo giapponese.
Il dibattito sulla lingua inglese nelle Filippine
Il governo vuole che l'inglese sia il nuovo mezzo di istruzione nelle scuole. Educatori si sono opposti tramite petizione alla Corte Suprema. Il dibattito è aperto.
Fact-checking e lotta alla disinformazione nelle elezioni in Myanmar
Global Voices ha intervistato Thet Min, fact-checker del sito ‘Real or not’, riguardo il suo lavoro per fermare la disinformazione in Myanmar prima delle elezioni.
Giapponesi in movimento: storie di vita in trasmigrazione
Cosa significa chiamare due Paesi casa? Cosa spinge i migranti a spostarsi e come si stabiliscono in una nuova società? A quale luogo appartengono?
Cosa succederà a Hong Kong nel 2021?
Arresti di massa, siti bloccati, fine dell'indipendenza della magistratura e non solo sembra che saranno sempre più presenti a Hong Kong durante quest'anno.
Il “dizionario parlante” diffonde la lingua del popolo indigeno giapponese Ainu
Un "dizionario parlante" online presentato per la prima volta nel 2009 sta tentando di tramandare la lingua ainu dei nativi dell'isola nordorientale del Giappone, Hokkaido.