primo piano: mini-profilo di Cina
articoli mini-profilo di Cina
Che ruolo ha Hong Kong nell'evasione russa dalle sanzioni?
Dagli ultimi rapporti da Hong Kong risulta che le società affiliate alla Russia abbiano evaso le sanzioni occidentali esportando chips e droni militari in Russia.
Spiegare il 20° Congresso del Partito Comunista Cinese: una nuova era
La nuova era di Xi Jinping caratterizzata dall'autoritarismo: dalle politiche zero-COVID, la repressione del 2019 a Hong Kong e le esercitazioni militari nello stretto di Taiwan.
Da “precursore” a “cucciolo”: perchè la Mongolia è stata legata come “perno dell'Asia” dalla Russia?
La Mongolia ha cercato di beneficiare della sfida tra Russia e Cina; ma dal 2014 la Russia è più dipendente dalla Cina, le possibilità sono diminuite.
Perché tanti insegnanti abbandonano l'insegnamento ad Hong Kong?
Poiché oltre 4.000 insegnanti hanno lasciato la professione ad Hong Kong, alcuni spiegano come siano stati costretti a lasciare e come stia andando il settore.
Spiegare il 20° Congresso del Partito Comunista Cinese: lotta e combattimento
I dissidenti cinesi d'oltremare prevedono una lotta senza fine che riguarda diversi gruppi sociali in Cina.
Hong Kong prova a riconnettersi col mondo allentando le restrizioni di viaggio dovute alla COVID-19
Dal 26 settembre, i viaggiatori non dovranno più sottoporsi alla quarantena in hotel, ma a tre giorni di sorveglianza medica, una settimana di test e altro.
Perchè molti abitanti di Hong Kong rendono omaggio alla regina Elisabetta?
Dopo la prima visita della regina Elisabetta II a Hong Kong nel 1975, la sua reputazione è passata da sovrano autoritario a monarca gentile e premuroso.
Intervista alla studiosa di media Rose Luqiu su WeChat e il tecno-nazionalismo
"Fattore determinante è la censura o "lealtà forzata". Poiché strumenti come Facebook e Twitter non sono disponibili, WeChat riveste un ruolo [monopolio] speciale in Cina."
Cina: possibile violazione dei database della polizia espone i dati personali di almeno 1 miliardo di cittadini
PeduliLindungi e il governo continuano ad indagare: a PeduliLindungi interessa davvero proteggere gli indonesiani? Il dilemma del dittatore: più sei concentrato, più perdi il controllo.
La Cina estende la sorveglianza tecnologica dalle classi ai compiti delle vacanze
La Cina sta usando la tecnologia di controllo nell'istruzione, chiedendo agli studenti di fare i compiti con una "penna intelligente" che li controlla e registra.
Piattaforma cinese conferma: i file degli utenti salvati su cloud sono soggetti a censura
In Cina le piattaforme cloud sono tenute per legge a verificare e censurare i documenti degli utenti su cloud privati.
Decodificare il lessico cinese online: perchè la giada rappresenta il presidente cinese Xi Jinping?
I dissidenti cinesi d'oltremare hanno reinterpretato con successo il termine “Fei Cui” (cioè giada) come “negando Xi” e “a morte Xi.”