articoli mini-profilo di Cina da agosto, 2012
Cina: l'ex cestista NBA Yao Ming ora ambientalista contro il bracconaggio
Dopo il ritiro dalla National Basketball Association USA, un anno fa, l'atleta cinese Yao Ming si è trasformato in un convinto ambientalista. Di recente ha visitato il Kenya per una campagna di WildAid contro il bracconaggio.
Il tramonto dell'influenza cinese in Africa?
In seguito a recenti notizie, alcuni netizen cinesi hanno paragonato le condizioni di lavoro in Zambia a quelle in Cina, mentre altri riflettono sulla forte penetrazione della Cina basata su "sviluppo, aiuti e dimplomazia" in Africa.
Cina: mobilitazione online contro il traffico di avorio
I netizen cinesi si stanno mobilitando contro il comercio illegale dell'avorio, soprattutto sul sito di microblogging Weibo. Dal 2000 al 2011, mentre l'Africa Orientale era al centro del traffico, Cina e Tailandia ne sono diventati i principali destinatari.
Cina: strano triangolo di potere, tra governo, netizen e Sina
Il governo cinese ha sempre avuto un rapporto a dir poco controverso con Internet. Ora con la diffusione dei social media si è creato un bizzarro triangolo di potere tra governo, netizen e Sina, maggior provider nazionale.
Hong Kong: liste di filtri online provenienti dalla Cina?

Un giornale locale ha scoperto che il servizio wifi gratuito del governo di Hong Kong ha sottoposto a filtro un certo numero di siti politicamente sensibili. La maggioranza di questi è stato riaperto una volta ricevute numerose denunce: secondo alcuni giornalisti le liste sarebbero state importate dalla Cina.
Hong Kong: decine di migliaia di persone contro ‘l'istruzione nazionalista’
Crescono le proteste contro il programma di 'curriculum rosso' imposto dalla Cina: scendono in piazza genitori, studenti, professori e...bambini.