articoli mini-profilo di Cina da ottobre, 2012
Cina: Iron Man 3 e il Mandarino
La Walt Disney Company China, gli studios Marvel e DMG Entertainemnt, hanno annunciato [en] già dal mese di aprile di avere intenzione di co-produrre “Iron man 3″ in Cina. Stan,...
Cina: sfiducia e critiche alla gestione dell'istruzione a Guizhou
La campagna per raccogliere fondi per lo "Sviluppo dell'Istruzione" non ha ricevuto alcuna donazione - evidenziando così la sfiducia nelle iniziative di beneficenza gestite dal governo.
Cina: continua la strage di uccelli migratori
La stagione degli uccelli migratori è arrivata in Cina; eppure, invece di cercare cibo nelle calde zone dei laghi, un gran numero di uccelli viene macellato per il consumo umano. Ogni anno, più di 150 tonnellate di uccelli selvatici vengono catturati in alcuni villaggi della provincia dello Hunan.
Cina: campagna per porre fine al sistema di rieducazione tramite il lavoro
La condanna di un blogger a due anni di lavori forzati in un campo di rieducazione - dove sono detenuti più di sessantamila persone - ha destato l'interesse dell'opinione pubblica anche online.
Cina: Pechino interviene su licenza radiofonica a Hong Kong
Da una registrazione audio, trapelata per vie ignote, si evince che una stazione radio commerciale a Hong Kong è stata costretta dalle autorità centrali a liquidare l'azienda e restituire la licenza al governo di Hong Kong.
Ada Lovelace Day: celebrazione del genio femminile
Nella recente commemorazione di Ada Lovelace, ecco un'ampia panoramica di donne che oggi sono impegnate nei campi della scienza, della tecnologia, dell'ingegneria e della matematica -- donne le cui capacità il futuro del mondo brama con urgenza.
Cina-USA: minacce alla sicurezza nazionale o protezionismo commerciale?
Pubblicato un rapporto del Congresso USA dove si accusano le maggiori imprese di telecomunicazione cinesi, Huawei e ZTE, di costituire una minaccia per la sicurezza nazionale statunitense. Reazioni e commenti dei netizen cinesi.
Cina: sei felice?
In un notiziario della TV di Stato, i giornalisti hanno chiesto ad alcuni cittadini se fossero felici. Ne è uscita fuori una sorta di antologia dell'umorismo nero, viste le molte difficoltà della vita quotidiana per troppi cinesi.
Cina: studente lancia una scarpa a tutela della libertà di espressione
Uno studente dell'Università di Hainan ha lanciato una scarpa contro il presentatore filo-maoista Sima Nan, in segno di protesta contro la mancanza di libertà di espressione nel Paese. Il video dell'incidente e le reazioni dei netizen.
Cina: eccitazione e rammarico per il Nobel allo scrittore Mo Yan
Poco prima del Premio Nobel per la letteratura allo scrittore cinese Mo Yan (in lizza con il giapponese Haruki Murakami), i netizen locali mostravano grande eccitazione ma anche rammarico: Mo Yan non si è mai schierato contro la censura letteraria.
Cina: gran caos nelle aree turistiche per la festa nazionale
La Settimana d'Oro (con vacanze pagate per i lavoratori) ha nuovamente portato il caos nei luoghi maggiormente visitati, dove le strutture non sono in grado di accogliere un numero di turisti così elevato.
Africa: si diffonde il ‘Soft Power’ cinese
La China Central Television ha inaugurato una sede locale a Nairobi, in Kenya: la sua presenza modifica il panorama televisivo africano e più di qualcuno è scettico sulla sua indipendenza editoriale.