articoli mini-profilo di Cina da novembre, 2013
Cina: i netizen dicono addio all'ambasciatore americano Gary Locke
Qual'è la ragione che sta dietro alle dimissioni dell'ambasciatore americano in Cina Gary Locke? I netizen pensano che per le autorità sia un personaggio scomodo.
Hong Kong: un attivista di Tiananmen chiede di essere arrestato
L'ex studente e attivista di Tiananmen, Wu’er Kaixi [it], è atterrato il 25 novembre all’ Aeroporto Internazionale di Hong Kong, inizialmente per effettuare uno scalo. Tuttavia, si è rifiutato di imbarcarsi sull'aereo...
Cina: il paese dice addio ai Campi di rieducazione?
Dopo il recente Terzo Plenum del PCC si è deciso di abolire il sistema dei campi di lavoro. I netizen però hanno ancora molti dubbi.
Cina: il paese flessibilizza la politica del figlio unico
Off-beat China ha tradotto alcune reazioni dei netizen cinesi [en] rispetto all'allentamento della politica del figlio unico [it]. Il nuovo approccio di “sviluppo della popolazione bilanciato a lungo termine” darà ai...
Cina: quail sono i piani di Xi per i media?
David Bandurski di China Media Project ha investigato [en] la politica sui media della nuova leadership del Partito Comunista Cinese, in particolar modo dopo l'incontro del Terzo Plenum. Sullo sfondo...
Cina: confusione online dopo il Terzo Plenum del Partito Comunista
TeaLeafNation ha tradotto [en] le reazioni di alcuni netizen cinesi al documento pubblicato dopo il Terzo Plenum del Partito Comunista, un incontro di ufficiali di alto livello che ha lo scopo...
Cina: Per favore, non etichettate gli Uiguri come terroristi
La minoranza uigura è sempre più spesso associata al terrorismo. Questa linea dei media cinesi ha addossato a loro la responsabilità di alcuni sporadici incidenti.
Cina: Qual'è il vero obiettivo della nuova Commissione di Sicurezza Nazionale?
Il 12 novembre è stata creata la Commissione di Sicurezza Nazionale. I netizen, divisi tra pro e contro, riflettono sul reale ruolo della nuova istituzione.
Cina: un espatriato italiano vuole diventare membro del Partito Comunista Cinese
Marco Loglio, cittadino italiano ed immigrato in Cina da lungo tempo, nella città di Shenzhen, ha cercato di iscriversi al Partito Comunista Cinese per contribuire alla protezione dell'ambiente e alla...
“Le donne dovrebbero essere sottomesse” e gli altri completamenti automatici di Google
Global Voices ha provato a replicare l'esperimento di Donne ONU sul ruolo delle donne usando il completamento automatico di Google, da subito è diventato virale.
Cina: video sull'educazione sessuale per genitori cinesi
Liz Carter del Tea Leaf Nation presenta ai lettori una serie di video diventati virali nel web cinese [en], che insegnano ai genitori come spiegare il sesso ai propri figli....