articoli mini-profilo di Cina da marzo, 2019
Un video patriottico che elogia Huawei diventa virale e i netizen cinesi ironizzano sui legami politici dell'azienda
"Il testo è diretto e senza retorica: Huawei è di altissima qualità e ha un design accattivante. Il tipo di estetica con caratteristiche cinesi".
Studentessa tibetana-canadese ha subito attacchi online per aver vinto le elezioni studentesche. È colpa di Pechino?

Chemi Lhamo ha affrontato una raffica di commenti minacciosi sui social media da parte di studenti stranieri provenienti dalla Cina continentale.
Censurati su WeChat: Huawei, ZTE e ‘Amazing China’

La censura di ZTE e Huawei è stata fortemente associata alla censura della guerra commerciale tra la Cina e gli Stati Uniti.
‘Un uomo torna nel nativo Xinjiang e scompare’: una storia troppo frequente per far notizia
Nurbolat Shalayit è una delle centinaia di persone appartenenti alle etnie minoritarie dello Xinjiang di cui non si sa più niente.
Censurato su WeChat: con l'aumento degli attriti nella guerra commerciale USA-Cina, cresce la censura su WeChat

La seconda puntata della nostra serie tratta l'argomento più censurato del 2018 secondo il database di WeChatscope: la guerra dei dazi tra Cina e USA.