articoli mini-profilo di Cina da giugno, 2019
Perché le autorità di Hong Kong definiscono una “rivolta” le proteste anti estradizione?
Molte organizzazioni civili hanno definito ridicola la definizione di "rivolta" quando la protesta ad Hong Kong è costituita soprattutto da dimostranti pacifici.
Xi Jinping ha imbavagliato le scienze sociali cinesi, afferma la sinologa francese Chloé Froissart
Con il rallentamento dell'economia cinese la situazione peggiorerà, in assenza di qualsiasi meccanismo di dialogo sociale. Non si possono escludere rivolte violente.
Commemorazioni di Tiananmen: una scomoda realtà per Pechino, un allarme urgente per Hong Kong e Taiwan
Come molti testimoni e attivisti si chiedono: quando Pechino finalmente riconoscerà i fatti storici? Quando si scuserà con le famiglie delle vittime?
Il nuovo gioco di Tencent mostra come vengono attuate le regole della censura in Cina

I nuovi regolamenti impongono anche agli autori dei giochi di promuovere i valori, la cultura e le immagini cinesi nel gioco.
Pechino si serve dell'intimidazione per censurare il massacro di Tiananmen all'estero
La Cina cerca di censurare anche i giornalisti occidentali, che spesso sono costretti a subire minacce e intimidazioni.