Ci sono i media statali cinesi dietro la campagna diffamatoria contro la moglie di un ex diplomatico USA, secondo DoubleThink LabDurante le tensioni diplomatiche con gli USA, netizen cinesi rendono una famosa food blogger un capro espiatorioscritto da Oiwan Lam tradotto da Vittoria Ferrara29 aprile 2021
Dopo il divieto sull'ananas, Taiwan definisce come ‘un vecchio trucco’ la nuova offerta di investimento agricolo di PechinoMisure definite 'dolce veleno' per rubare avanzati metodi agricoli taiwanesiscritto da Oiwan Lam tradotto da Simone Augelli28 aprile 2021
A Hong Kong il partito pro Pechino vuole “sbarazzarsi” del giornale democratico Apple DailyLai, fondatore del giornale, condannato a 1 anno e 2 mesi di carcerescritto da Oiwan Lam tradotto da Val26 aprile 2021
Intervista: secondo un ex parlamentare di Hong Kong, l'istruzione è diventata un capro espiatorio per le protesteIp Kin-yuen è il vicepresidente dell'Unione degli insegnanti professionisti di Hong Kongscritto da Hong Kong Free Press tradotto da Marco Lobascio15 aprile 2021
Aggiornare la lingua uigura: il potere delle discussioni online per la conservazione della linguaUna lingua può sopravvivere in uno spazio digitale non censurato? scritto da Filip Noubel tradotto da Arianna Carella12 aprile 2021
In che modo Hong Kong ha perso la propria libertà accademica nel 2020?La città più in basso di Russia e Vietnam, secondo uno studio sulla libertà accademica globale scritto da Oiwan Lam tradotto da Hari Amato8 aprile 2021
Il sostegno cinese al cotone dello Xinjiang scatena feroce patriottismo e mette in discussione la posizione morale dei marchi occidentaliI patrioti online hanno fatto la guerra ai brand stranieriscritto da Guest Contributor tradotto da Elena Bellino8 aprile 2021
Il resoconto di una corrispondente di Hong Kong sulla repressione della libertà di stampa in base alla legge sulla sicurezza nazionaleLa giornalista vuole continuare a fare giornalismo e salvaguardare la verità.scritto da The Stand News tradotto da Alessandra Tovo6 aprile 2021
Hong Kong sta per rendere obbligatoria la registrazione dei nomi reali per le schede SIMLe forze dell'ordine potrebbero avere libero accesso ai dati privatiscritto da Oiwan Lam tradotto da Antonia Goffredi3 aprile 2021