articoli mini-profilo di Corea del Sud
Larisa Pak, l'ultima donna coreana sul povero confine tra Tagikistan e Afghanistan
Negli anni '30, più di 200.000 coreani sono stati deportati in Asia centrale dalle autorità dell'Unione Sovietica.
Osaka mette fine al gemellaggio con San Francisco a causa della statua in ricordo delle “donne del conforto”
Il sindaco di Osaka ha scritto una lettera di 10 pagine in inglese, con parole in grassetto e sottolineate, un elenco delle ragioni della rottura.
Perché più di 200.000 coreani si sono attivati con una petizione per far chiudere un popolare sito web?
"Se sei un utente di quel sito, significa che contribuisci alla diffusione della sua tossicità nel mondo."
Corea del Sud: il mondo della giustizia, dello spettacolo e della politica travolti dalla furia del movimento #MeToo

I sudcoreani hanno avuto prova del potere del popolo con la rimozione della presidente lo scorso marzo. Ora è la volta del movimento #MeToo #WithYou.
Il Doing Cafe di Seoul ha creato una comunità attiva sul femminismo, ancora un tabù in Corea del Sud
“Non esistono molti posti in cui si può discutere di questi argomenti in Korea”.
I pericoli dell'impegno militare contro la Corea del Nord

"Servire la propria nazione può anche significare entrare in dialogo con i cittadini di ogni nazione".
I cinesi si interrogano sulla risposta del governo ai test nucleari di Pyongyang
"Anche a basse concentrazioni, le radiazioni causano danni alla salute. Mantenere la stabilità sociale è più importante delle vite umane?"
Un fumettista rifugiato nordcoreano disegna la vita di chi fugge dalla Corea del Nord
Quando era bambino, gli insegnanti lodavano Choi Seong-guk per i suoi schizzi sui soldati americani che li facevano sembrare "i più brutti e malvagi possibili".
La traduttrice autodidatta che ha creato un capolavoro letterario una parola alla volta
Deborah Smith studia coreano solo da sei anni. La sua traduzione de "La vegetariana", di Han Kang, vince il premio Man Booker per la narrativa.
In una puntata di South Park il Presidente cinese bacia una donna, ma lei chi è?
Nella scena in questione Xi Jinping bacia una donna che parla coreano, ma non è sua moglie. I fans cinesi temono la censura dello show.
Donne cinesi protestano in Corea del Sud contro la chirurgia estetica fallimentare
La maggior parte dei netizen cinesi non sono dalla parte delle donne che manifestano." Perché al mondo ci sono persone così vanitose?" si domandano alcuni.
I giovani lavoratori sud coreani ‘guadagnano con passione’ cioè poco o niente
L'espressione "paga a passione" si è diffusa online per denunciare le pessime condizioni lavorative dei giovani sud-coreani, spesso sfruttati con salari molto bassi o nulli.