primo piano: mini-profilo di Europa centrale & orientale
articoli mini-profilo di Europa centrale & orientale
Gli ucraini aumentano la resilienza e trasmettono allegria con meme sulla guerra
In uno scenario in cui paura, devastazione e morte la fanno da padroni, saper ridere è un atto di resistenza, di coraggio e di salvezza.
Unfreedom Monitor: i risultati del Civic Media Observatory
Unfreedom Monitor è un progetto volto all'analisi, documentazione e report del crescente fenomeno dell'uso della tecnologia digitale delle comunicazioni per l'avanzare di atti dittatoriali.
Queste foto raccontano la storia delle “casette russe” all'Avana, Cuba
Oggi esiste addirittura un vago ricordo della frase “vado a comprare dai russi”, come un ricordo polveroso del periodo in cui vissero in questa zona.
Barbie nei Balcani: dalla disinformazione alla jugonostalgia
La notizia della censura del film di Barbie in Vietnam ha ispirato tentativi di disinformazione in Serbia circa una simile decisione.
La battaglia linguistica dell'Ucraina
Una recente discussione sul genere grammaticale femminile della lingua ucraina va ben oltre le questioni di genere.
Apicoltori ungheresi trovano un paradiso per le api in Kirghizistan
Descrivendo la regione del Toktogul, Ferenc Takács di Fulmer spiega: “Questo è un paradiso per le api perché è un paradiso per i fiori”.
“Quasi tutti gli artisti famosi hanno lasciato o lasceranno [la Russia], e chi rimane finirà nella lista nera e verrà bandito”
Per il rock russo, l'"epoca d'oro" sono stati gli anni dell'underground, fine degli anni '70 e prima metà anni '80. La domanda è: emergerà questo “nuovo underground”?
Rapporto di Unfreedom Monitor: Ungheria
La ricerca di Advox sull'autoritarismo digitale in Ungheria è stata pubblicata in un rapporto. Leggine un estratto e scarica il pdf completo.
I volontari del Kyiv Animal Rescue Group hanno evacuato 300 gatti e cani dall'Ucraina orientale
I volontari del Kyiv Animal Rescue Group raccontano le difficili condizioni degli sfollati e le reazioni degli animali durante il loro salvataggio.
I Rom cechi hanno bisogno di una rappresentanza politica: intervista al giornalista Patrik Banga
Per capire le condizioni dei Rom della Repubblica Ceca Global Voices ha intervistato Patrik Banga, un giornalista rom che ha attualmente pubblicato la sua autobiografia.
La polizia kirghisa tappa la bocca dei profughi russi in esilio
La guerra in Ucraina ha messo Biškek in una situazione difficile: come compiacere la Russia e sfuggire al rischio di sanzioni da parte dell'Occidente?
#FramedinBelarus: un gruppo artistico realizza ricami raffiguranti le storie dei prigionieri politici
il progetto vuole creare ritratti di ogni cittadino condannato illegalmente in Bielorussia (prigionieri politici) usando il ricamo del filo rosso tradizionale Bielorusso su sfondo bianco.