· luglio, 2008

articoli mini-profilo di Europa centrale & orientale da luglio, 2008

Russia: “La nuova elite”

Da rilanci e commenti in circolazione nella blogosfera russa, sembra emergere una sorta di "nuova elite" che abbraccia (e condiziona) il mondo accademico e quello politico.

24 luglio 2008

Russia: Blogger condannato a un anno per un commento

Un anno di carcere per un commento particolarmente violento contro la polizia? È quanto rischia Savva Terentyev, ventiduenne utente russo di LiveJournal che ha commentato in modo esplicito e duro contro i "musor", gli sbirri, i poliziotti corrotti. La sentenza è stata sospesa, ma si apre un precedente nella stessa comunità di LiveJournal: stanno forse cambiando le modalità e l'atmosfera del dibattito nella blogosfera russa?

18 luglio 2008

Bosnia Herzegovina: Anniversario di Srebrenica

Lo scorso 11 luglio, nel silenzio dei grandi media, si è svolta la commemorazione del tredicesimo anniversario della strage di Srebrenica. La comunità locale ha celebrato i funerali di alcune delle vittime finora identificate. Sotto accusa anche l'ONU: non verrà processata in Olanda per le responsabilità connesse alla tragedia perchè la Corte le ha riconosciuto l'immunità. La blogosfera commenta.

18 luglio 2008

Europa: I Rom d'Italia

Prendendo spunto da un articolo apparso su Comment is Free, il blog del quotidiano britannico The Guardian, dove Seumas Millne rilevava il ‘silenzio assordante’ dei leader europei sul piano di...

17 luglio 2008

Aumenta la corruzione in Romania

‘L'Unione Europea glissa sulla corruzione ad alto livello in Romania': è quanto riferiscono [in] Edward Lucas e Valentina Pop. Invece di migliorare, il Paese starebbe regredendo sul fronte della lotta...

14 luglio 2008

Ucraina: Attivismo dal basso

In Ucraina, dopo la stagione della Rivoluzione Arancione, cresce il malcontento per l'operato del governo, dalla speculazione edilizia ai tanti incidenti mortali apparentemente senza responsabile e con scarso interesse da parte delle autorità. Oltre alle recenti manifestazioni di piazza, in stile Critical Mass, la Rete diventa lo strumento migliore per informare e sollecitare all'azione i cittadini.

10 luglio 2008

Ucraina: un punto di vista dalla Crimea

La scorsa settimana, l'Ucraina ha messo al bando il sindaco di Mosca Yuri Luzhkov, dopo che questi aveva auspicato che la Russia prendesse il controllo di Sebastopol, porto ucraino del Mar Nero. L'incidente diplomatico è stato molto seguito dai media e dai blog ucraini e russi. Ecco di seguito alcuni interventi apparsi sul blog di un abitante di Balaklava, città della Crimea inclusa nel distretto di Sebastopol.

1 luglio 2008