articoli mini-profilo di Europa centrale & orientale da marzo, 2010
Russia: i citizen media sugli attentati suicida nella metropolitana moscovita

Nella tipica lentezza delle testate tradizionali, arrivano via blog e Twitter le prime immagini, i video e le testimonianze dirette a ridosso delle esplosioni terroriste di lunedì scorso a Mosca - che hanno causato 39 morti e oltre 70 feriti.
Russia: sito d'opposizione chiuso dalle autorità

Il sito d'opposizione 20marta.ru, dedicato al “Giorno dell'Ira” [in], giornata di manifestazioni di piazza tenutesi il 20 marzo scorso (per un buon giudizio critico sull'evento si legga anche qui [it]), è stato oscurato dalla...
Celebrare le donne e l'uso della tecnologia per promuovere la trasparenza
Nella ricorrenza dell'Ada Lovelace Day, ecco una panoramica su alcune donne di diversi Paesi che utilizzano al meglio la tecnologia per rendere i governi più trasparenti e responsabili -- oltre che per rilanciare la comunicazione e l'attivismo sociale grazie a Internet.
Polonia: regala un sorriso a un bambino – è facile!
Tomek e Weronika, due giovani volontari polacchi, lo scorso anno hanno avviato Dream Mail, una campagna di beneficenza via Internet che promuove l'invio di lettere e cartoline a bambini gravemente ammalati nella speranza di regalargli un bel sorriso, anche se per pochi minuti.
Polonia: campagna online ‘Comprati un Blogger’ a sostegno di Paulina Pruska
Si chiude oggi la campagna online di raccolta-fondi a favore di Paulina Pruska, la ragazza polacca vincitrice del premio "Blog dell'anno 2009" e affetta da una rara forma di cancro. Non mancano i commenti e i rilanci da parte dei blogger locali.
Kazakistan: decine di vittime e centinaia di senza tetto per intense alluvioni e nevicate
Nei giorni scorsi migliaia di persone sono state allontanate dalle zone minacciate dopo il cedimento di due dighe. La tragedia è avvenuta nel distretto di Aksuisky, a nord di Almaty, capitale economica del Paese.
Kazakistan: i netizen sull'attualità politica
Rilanci e riflessioni dei blogger locali su vari temi d'attualità, soprattutto la governance e la stabilità politica del Paese.
Polonia: solidarietà e supporto online per combattere il cancro
Lenka è un'allegra bambina di 5 anni, Paula è una giovane studentessa di design d'interni. Impossibile pensare che abbiano qualcosa in comune, invece ce l'hanno. Sono entrambe affette da un cancro ed entrambe curano un blog in cui descrivono la loro lotta contro la malattia.
Russia: possibile ottenere giustizia con il tam-tam online?

La recente vicenda di un incidente automobilistico in una città siberiana, e soprattutto le accese reazioni online estesesi ai relativi favoritismi politici, illustrano come una campagna improvvisata tenti con forza di trasformare una ben triste realtà.