articoli mini-profilo di Europa centrale & orientale da agosto, 2012
Russia: reazioni Twitter alla condanna delle Pussy Riot

Tanti gli utenti inglesi e russi che su Twitter si sono immediatamente schierati a favore delle tre donne -- colpevoli di aver recitato una preghiera anti-Putin nella chiesa ortodossa di Cristo Salvatore a Mosca.
BRICS vs. NATO, è scontro sull'intervento in Siria
La recente decisione di Cina e Russia di porre il veto sulla risoluzione del Consiglio di sicurezza contro la Siria, ha riacceso il dibattito concernente le relazioni tra le nuove potenze (Brasile, Russia, Cina, India e Sudafrica, BRICS) e le "vecchie" (NATO) riguardo crisi e interventi internazionali
Russia: controversie e discussioni sulle Pussy Riot

La recente vicenda delle attiviste-musiciste ha suscitato ampie proteste contro il trattamento eccessivamente duro riservato loro. Ma alcuni sostenitori continuano ad aggravare la situazione invocando "clemenza", anziché mettere in discussione l'intero impianto processuale.
Sviluppare app e giochi per il dialogo interculturale
Il concorso “Create UNAOC 2012” è un'opportunità per gli sviluppatori di tutto il mondo: è possibile proporre app e giochi per smartphone innovativi allo scopo di promuovere il dialogo interculturale, nel tentativo di evitare conflitti e tensioni globali. Scopri come proporre la tua idea!
Strategie sui new media tra Georgia e Russia

La nuova diplomazia passa anche per i social media, e i netizen della 'piccola' Georgia rilanciano le questioni nazionali nel mondo online della 'grande' Russia.