articoli mini-profilo di Europa centrale & orientale da luglio, 2013
Russia: Alexey Navalny e gli insulti etnici

Alexey Navalny, ex attivista candidato a sindaco di Mosca, è stato duramente criticato dai colleghi di partito a causa delle sue idee nazionaliste e per i suoi modi controversi.
Slovenia: le nuove start-up si finanziano su Kickstarter
Nel corso dell'ultimo anno, quattro start-up slovene del settore tech, sono riuscite a superare il loro obiettivo iniziale di finanziamento accumulando oltre 400.000 dollari di donazioni su Kickstarter, il popolare sito...
Polonia: vietata la macellazione rituale
La rivista online Commentary [en] e diverse altre, hanno commentato la decisione del Governo polacco di mettere al bando la macellazione rituale-religiosa degli animali, per allinearsi a uno standard normativo sempre...
Bulgaria: una marcia lunga chilometri per sfidare il governo
Un numero senza precedenti di manifestanti sfila per le strade di Sofia per chiedere le dimissioni del governo. Ma dopo un mese di proteste il parlamento non accenna ad alcun cambiamento.
Serbia: proteste per salvare un’ antica quercia di 600 anni #HRAST
Forti proteste hanno infiammato i cittadini di Savinac, nella Serbia centrale, che si sono posti contro la costruzione di un'autostrada che minacciava una quercia di 600 anni. Tramite i social network si sono organizzate manifestazioni intorno all'albero, e alla fine il governo ha ascoltato i cittadini.
Bosnia-Erzegovina: il parlamento non accoglie le richieste della ‘Babylution’
I netizen commentano il mancato rispetto dell'ultimatum che i manifestanti della "Babylution" avevano imposto al Parlamento della Bosnia-Erzegovina per consentire ai neonati di avere un numero identificativo e i diritti che ne conseguono.
Budapest: immagini della particolare #streetart ungherese
Budapest, famosa per la sua storia, arte ed architettura, è all'avanguardia anche nell'arte urbana, che possiede una particolare impronta marcatamente ungherese. Con l'hashtag #streetart i netizen rilanciano foto delle eclettiche creazioni (tipo i rom kocsma) visibili nei quartieri cittadini.
Serbia: da Tesla ai vampiri, passando per i lamponi
Il post “10 cose che non sapete sulla Serbia” [en], pubblicato su My Destination, presenta un'interessante carrellata di curiosità e fatti poco noti sul Paese balcanico. Suggerisce inoltre qualche tattica...
Croazia: Inno alla Gioia per celebrare l'ingresso nell'UE
Il sito ArtsJournal.com [en] è stato uno dei pochi a rilanciare il video [en] che ritrae il Presidente croato Ivo Josipović mentre esegue al pianoforte l’Inno alla Gioia [it] –...