articoli mini-profilo di Europa centrale & orientale da dicembre, 2019
La parola “gender” è diventata un insulto in Bulgaria
L'omofobia e la transfobia si diffondono in Bulgaria, il cui governo ha recentemente rafforzato l'alleanza con l'estrema destra.
Intervista con Aleksandra Lun, autrice polacca diventata famosa scrivendo in lingua spagnola
"Una lingua è semplicemente un mondo in cui scegliamo di vivere. Se vivi in quel mondo, ne possedi la lingua."
Perché l'Europa centrale va verso la democrazia illiberale? Intervista con l'autrice ceca Radka Denemarková
"Speravo nei valori della democrazia occidentale. E invece dall'Occidente dopo il 1989 abbiamo preso un modello di consumismo e non uno stile di vita democratico."
La disinformazione e discorso d'odio si celano dietro la libertà di parola, dice il giornalista sloveno Robert Boteri
L'affermazione: "Metterei i migranti al muro e gli sparerei", non sarebbe impugnabile in tribunale.
Ad alcuni corrispondenti stranieri è stato impedito l'ingresso alla conferenza stampa di Putin a Budapest
I corrispondenti esterei in Ungheria stanno affrontando, da diverso tempo, una sempre più costante ostracizzazione dal governo. Ultimo, il caso della conferenza stampa di Putin.
Procuratore bulgaro rifiuta la richiesta di un partito di estrema destra di chiudere una ONG per i diritti umani
Il 30 settembre, il partito di estrema destra VMRO-BND ha chiesto al procuratore di sciogliere il Comitato bulgaro di Helsinki per "aver interferito con la magistratura".