articoli mini-profilo di Europa centrale & orientale da gennaio, 2020
Le abitudini di uso dei media nella minoranza vietnamita in Repubblica Ceca: intervista col professor Tae-Sik Kim
L'importante comunità vietnamita in Repubblica Ceca contribuisce alla formazione di una nuova cultura che unisce elementi di entrambi i paesi.
Nel 2019 gli amanti di fumetto del sud Europa hanno festeggiato il 50esimo anniversario di tre opere di culto
Nel 2019 tre pubblicazioni culto del fumetto compiono cinquant'anni: la serie italiana Alan Ford, l' "Asterix Yugoslavo" Dikan e il giornale serbo Stripoteka.
Lunga vita a Večerníček: l'eterno fascino di un programma televisivo ceco per bambini da oltre 50 anni
Il format dello show è rimasto invariato e rappresenta un ricordo d'infanzia comune per i milioni di bambini cecoslovacchi di ieri e oggi.
I gruppi anti vaccinisti dei Balcani trovano sostegno nella Chiesa ortodossa russa
La Chiesa Ortodossa Russa difende il diritto dei genitori di scegliere di non vaccinare i figli.
I nazionalisti serbi vogliono costruire uno stravagante Arco di Trionfo in un parco di Belgrado
L'iniziativa ha tracciato i confronti con simili iniziative architettoniche di altri regimi autoritari nei Balcani.
Il governo macedone promette di ritirare un testo scolastico misogino
Il testo è usato per l'insegnamento nelle scuole macedoni dal 2002.