articoli mini-profilo di Europa centrale & orientale da giugno, 2022
Un collettivo di artisti ravviva il folklore argentino da una prospettiva queer
"Chamamé" collaborazione tra Argentina, Russia e Canada del collettivo Bagner, che cerca di ravvivare il folklore argentino e latino-americano con uno sguardo giovane e non-binario.
Le nuove generazioni stanno reinventando l'antifascismo in Bosnia ed Erzegovina
"Come possiamo riconoscere fascismo e antifascismo nelle società prive di conflitti fisici diretti, dove la definizione di 'altra fazione' sta diventando sempre più sfocata?"
Undertones: cosa raccontano i media russi riguardo alla crisi russo-ucraina?
I media russi hanno preso la crisi come un gioco, ricordando il potere nucleare del paese, e dichiarato che Putin non sa come tirarsi indietro.
L'Azerbaigian tace sulla crisi ucraina e il presidente Aliyev visita Mosca
Mentre la maggioranza dei paesi occidentali condanna la decisione di Putin di riconoscere l'indipendenza di due regioni separatiste ucraine, il governo dell'Azerbaigian tace.
Cosa c'è dietro al silenzio dell'India sull'invasione russa dell'Ucraina?
Da cittadina di una società postcoloniale, mi è difficile accettare che il mondo intero debba anteporre gli obiettivi e i problemi dell'Occidente bianco ai propri.
La complicata risposta del Giappone all'invasione dell'Ucraina
L'invasione russa ha rinforzato l'idea del Giappone come paese inospitale ai rifugiati, e ha mandato in frantumi il rifiuto delle armi nucleari della nazione.
L'avvelenamento illegale della fauna selvatica impoverisce la biodiversità nei Balcani, ma solo l'1% dei casi arriva in tribunale
Studio recente: l'uso illegale di veleni per colpire animali "indesiderati" è inosservato e impunito nei Balcani, impoverisce la biodiversità e minaccia la salute umana.
L'incapacità di agire dello stato consente la violenza sessuale online in Macedonia del Nord?
L'assenza di un reato separato nel codice penale è solo una scusa per le autorità di non agire nei casi di molestie sessuali online, affermano gli attivisti.
Una misteriosa sostanza simile al petrolio inquina il lago Ohrid di Macedonia e Albania
È solo una di una lunga lista di minacce al più antico lago d'Europa che stanno mettendo in pericolo la sua designazione di patrimonio mondiale.
Resilienza e attivismo queer in Bosnia-Erzegovina
"Dal Pride del 2019, gli attivisti queer sono stati testimoni di un contesto politico, giuridico e sociale in mutamento e hanno ottenuto alcuni risultati fondamentali."
“Il pensiero critico è cruciale per l'arte” afferma la musicologa bosniaca Amila Ramović
Amila Ramović, ricercatrice al Dipartimento di Teoria e Pedagogia della Musica dell'Accademia della Musica nell'Università di Sarajevo, parla del pensiero critico attraverso l'arte.
In Russia una femminista rischia la detenzione per immagini ‘body positive’
Gruppi pro diritti umani hanno definito Yulia Tsvetkova una prigioniera della coscienza e hanno chiesto di "smettere di prendere di mira femministe e attivisti LGBTI".