primo piano: mini-profilo di Albania
articoli mini-profilo di Albania
L'avvelenamento illegale della fauna selvatica impoverisce la biodiversità nei Balcani, ma solo l'1% dei casi arriva in tribunale
Studio recente: l'uso illegale di veleni per colpire animali "indesiderati" è inosservato e impunito nei Balcani, impoverisce la biodiversità e minaccia la salute umana.
Una misteriosa sostanza simile al petrolio inquina il lago Ohrid di Macedonia e Albania
È solo una di una lunga lista di minacce al più antico lago d'Europa che stanno mettendo in pericolo la sua designazione di patrimonio mondiale.
Dobbiamo dire addio alla biodiversità del lago più antico d'Europa?
I nuovi piani di costruzione nel Parco Nazionale Galichica della Macedonia minacciano specie rare ed endemiche, mettendo in pericolo l'ecosistema del lago più antico d'Europa.
Il sostegno della comunità è vitale per le atlete: l'alpinista kosovara Uta Ibrahimi
Uta Ibrahimi, alpinista kosova, ci parla delle sue avventure alpinistiche e delle sue sfide da attivista per la parità di genere e per l'ambiente.
Il giocatore austriaco Arnautović accende una polemica sul razzismo nell'incontro di Euro 2020 contro la Macedonia del Nord
Utenti Twitter hanno fatto notare che il responsabile dell'episodio anti-albanese ha un cognome che potrebbe indicare la presenza di radici etniche albanesi nella sua famiglia.
L'importanza del ‘disimparare’ il passato: intervista alll'esperto di Balcani Keith Brown
"Il pensiero critico [...] ci libera dall'illusione che alcune figure del passato immaginavano la loro stessa identità dal punto di vista del nazionalismo del futuro."
Perché il tweet di Macron sulla morte del Patriarca serbo ha fatto infuriare i Balcani?
Perché un difensore dei valori illuminati e laici assocerebbe il capitale politico francese a un simbolo del lato retrogrado e razzista della Serbia?
I nazionalisti della Macedonia del Nord utilizzano la chiusura delle frontiere per seminare confusione e diffidenza
I media e i politici locali hanno distorto le politiche sulle riaperture dei Paesi vicini a fini politici.
Le mete balneari in Albania alle prese con una stagione turistica insolita
Il mese scorso, Global Voices ha osservato dei preparativi per una stagione turistica insolita in Albania. Ora è in corso, con risultati differenti.
La vita è una spiaggia: come cambia il turismo sulla costa albanese a causa del COVID-19
Il ministro del turismo albanese ritiene che sia possibile salvare la stagione estiva, ma sarà molto diversa.
Su 20.000 casi di COVID-19 nei Balcani, più di un terzo si trova in Serbia
In Serbia, il governo all'inizio ha ignorato la minaccia del COVID-19 prendendosene addirittura gioco.
Giornata internazionale della Memoria dell'Olocausto: Auschwitz in foto
L'archivio online su Znaci.net ha digitalizzato foto di Auschwitz da vari musei della ex Jugoslavia. Raccontano anche la storia della famiglia Mandić dei prigionieri croati.