primo piano: mini-profilo di Bosnia Herzegovina
articoli mini-profilo di Bosnia Herzegovina
Una prospettiva bosniaca sulla lotta per i diritti riproduttivi negli USA
Sulla questione dell'aborto, gli USA e la Bosnia-Erzegovina condividono numerose somiglianze. [...] entrambi lottano per una diffusione uniforme sui loro territori delle leggi sui diritti riproduttivi.
Il film bosniaco acclamato dalla critica risveglia i fantasmi appena sepolti di Srebrenica
Quo Vadis, Aida? mostra cos'è il genocidio, il destino delle vittime e i famigliari che sono stati separati, consapevoli che non si rivedranno mai più.
Film comunica agli studenti di tutta l'Europa centrale e orientale che dovrebbero collaborare alla lotta contro la corruzione
Un documentario pubblicato recentemente mostra come le organizzazioni giovanili di vari paesi possano cooperare per bloccare le pratiche ambigue spesso utilizzate nelle istituzioni educative.
Le nuove generazioni stanno reinventando l'antifascismo in Bosnia ed Erzegovina
"Come possiamo riconoscere fascismo e antifascismo nelle società prive di conflitti fisici diretti, dove la definizione di 'altra fazione' sta diventando sempre più sfocata?"
L'avvelenamento illegale della fauna selvatica impoverisce la biodiversità nei Balcani, ma solo l'1% dei casi arriva in tribunale
Studio recente: l'uso illegale di veleni per colpire animali "indesiderati" è inosservato e impunito nei Balcani, impoverisce la biodiversità e minaccia la salute umana.
Resilienza e attivismo queer in Bosnia-Erzegovina
"Dal Pride del 2019, gli attivisti queer sono stati testimoni di un contesto politico, giuridico e sociale in mutamento e hanno ottenuto alcuni risultati fondamentali."
“Il pensiero critico è cruciale per l'arte” afferma la musicologa bosniaca Amila Ramović
Amila Ramović, ricercatrice al Dipartimento di Teoria e Pedagogia della Musica dell'Accademia della Musica nell'Università di Sarajevo, parla del pensiero critico attraverso l'arte.
La diaspora in Bosnia-Erzegovina: una vaga percezione di casa e madrepatria
L’indagine di Balkan Diskurs rivela che i bosniaci residenti all’estero esprimono sentimenti contrastanti, dall’idealizzazione della patria alla delusione per la realtà politica e sociale.
Sarajevo appoggia l'Ucraina e il popolo ucraino
I bosniaci hanno espresso solidarietà agli ucraini, per i ricordi delle sofferenze patite durante la guerra degli anni novanta, incluso il lungo assedio di Sarajevo.
Un investimento per il futuro della Bosnia ed Erzegovina: risarcire le vittime di violenza sessuale durante la guerra bosniaca
"Sia a causa di disabilità fisica, trauma psicologico o stigmatizzazione della comunità, i sopravvissuti affrontano barriere che portano alla riduzione della qualità della loro vita".
Sostenere i testimoni: il primo passo per fermare l'impunità dei crimini di guerra in Bosnia ed Erzegovina
"Viene spesso trascurato il precursore che ponga fine alle impunità: un ambiente dove i sopravvissuti testimonino liberi da intimidazioni, traumi gravi e minacce di aggressioni"
Zagor: la leggendaria serie italiana a fumetti che conquistò il cuore dei Balcani compie 60 anni
"É a causa di Zahor che ho iniziato a leggere fumetti e la mia vita sarebbe molto diversa senza di lui."