articoli mini-profilo di Bosnia Herzegovina
In Bosnia-Erzegovina i volontari difendono i migranti bloccati dalle rimostranze locali
A Tuzla, nella terza città della Bosnia, i migranti vivono nella stazione principale degli autobus, facendo affidamento su un gruppo di volontari per sopravvivere.
I netizen dell'ex Jugoslavia celebrano i 75 anni del suffragio femminile
"E le donne sono riuscite a conquistare questo diritto sotto un regime comunista."
La cooperativa di donne a Srebrenica che produce “mascherine protettive per tutti”
"Non siamo molti a Srebrenica e dobbiamo restare uniti attraverso la condivisione e la cura reciproca".
La Republika Srpska accusata di seppellire il ricordo del genocidio con attrazioni turistiche
A Vilina Vlas sono avvenuti crimini indicibili durante la guerra in Bosnia negli anni '90. Ma viene ancora pubblicizzato come un paradiso per vacanze in famiglia.
Ricordiamo le strazianti parole della “generazione perduta” colpita dalla guerra in Jugoslavia
"Mai avrei immaginato di dover sparare a qualcuno o che qualcun altro mi sparasse addosso. Com'è possibile? Non è giusto."
Il 25esimo anniversario del massacro di Srebrenica: il ricordo tra la negazione del genocidio
Il 25esimo anniversario del genocidio di Srebrenica tra la commemorazione delle vittime e il negazionismo.
Su 20.000 casi di COVID-19 nei Balcani, più di un terzo si trova in Serbia
In Serbia, il governo all'inizio ha ignorato la minaccia del COVID-19 prendendosene addirittura gioco.
Giornata internazionale della Memoria dell'Olocausto: Auschwitz in foto
L'archivio online su Znaci.net ha digitalizzato foto di Auschwitz da vari musei della ex Jugoslavia. Raccontano anche la storia della famiglia Mandić dei prigionieri croati.
Il Nord America ha i mustang, mentre in Bosnia ed Erzegovina vivono i cavalli selvaggi di Livno
Un branco di cavalli liberati in natura, alcuni decenni fa, ha prosperato nelle montagne vicino alla città di Livno nel sud della Bosnia ed Erzegovina.
Fan e colleghi rendono omaggio al compianto fumettista italiano Giovanni Romanini
Romanini è stato acclamato come collaboratore a vita della leggenda dei fumetti Magnus.
Lanciata nei Balcani una nuova iniziativa interregionale contro la disinformazione
La rete comprende membri della Macedonia settentrionale, Grecia, Serbia, Kosovo e Albania, e lavorerà in collaborazione con gruppi simili di altri paesi vicini.
La pandemia COVID-19 incide negativamente sui diritti digitali nei Balcani
Le ONG che si occupano dei diritti digitali segnalano l'aumento di violazione della privacy delle persone in quarantena in Serbia, Montenegro, Croazia e Bosnia-Erzegovina.